SportsEye
·15 agosto 2025
Atalanta-Pisa, tifosi sotto stretta sorveglianza

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·15 agosto 2025
La sfida tra Atalanta e Pisa, in programma il 24 agosto e valida per la prima giornata di Serie A, è stata segnalata come partita a rischio e vedrà l’introduzione di restrizioni specifiche per la tifoseria ospite, secondo quanto riportato da Tutto Atalanta. La decisione, presa su indicazione della Questura e attuata dal Gruppo Operativo di Sicurezza (GOS), mira a gestire nel modo più sicuro possibile l’afflusso dei sostenitori pisani a Bergamo.
Le misure principali riguardano la vendita dei biglietti per il settore ospiti. Saranno disponibili soltanto per i sottoscrittori del programma di fidelizzazione del Pisa Sporting Club 1909, indipendentemente dalla loro residenza. Inoltre, chi risiede nella provincia di Pisa potrà acquistare i tagliandi esclusivamente per il settore riservato agli ospiti. I biglietti emessi, inoltre, saranno nominativi e non potranno essere ceduti a terzi, con lo scopo di assicurare un controllo puntuale sugli accessi.
Queste disposizioni rientrano nel quadro delle misure di prevenzione adottate in occasione di incontri considerati sensibili dal punto di vista dell’ordine pubblico. L'obiettivo è evitare situazioni di rischio e garantire la massima sicurezza sia all’interno dello stadio sia nelle zone limitrofe.
L’Atalanta, dal canto suo, prosegue i preparativi per l’inizio del nuovo campionato contando sul sostegno costante della propria tifoseria, come dimostrato anche dal sold out degli abbonamenti stagionali. Tuttavia, la società di Bergamo dovrà adeguarsi alle normative indicate dagli organi di sicurezza per questa specifica gara, con la consapevolezza che la presenza del pubblico organizzato sarà, fin dal debutto, sotto particolare osservazione.
La partita Atalanta-Pisa, dunque, offrirà spunti di interesse non solo per quanto accadrà sul campo, ma anche per la gestione della sicurezza legata all’evento, sottolineando ancora una volta la centralità delle dinamiche organizzative nel calcio moderno.
Photo by Christof Koepsel/Getty Images