Atalanta, lo stadio pronto a cambiare nome: la mossa che sorprenderà tutti | OneFootball

Atalanta, lo stadio pronto a cambiare nome: la mossa che sorprenderà tutti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: SportsEye

SportsEye

·5 agosto 2025

Atalanta, lo stadio pronto a cambiare nome: la mossa che sorprenderà tutti

Immagine dell'articolo:Atalanta, lo stadio pronto a cambiare nome: la mossa che sorprenderà tutti

L’accordo sui naming rights dello stadio dell’Atalanta è vicino a una svolta che potrebbe portare il nome di New Balance sulla casa dei nerazzurri, secondo quanto riportato da Tutto Atalanta. Dopo la fine della partnership con Gewiss lo scorso 30 giugno, la multinazionale statunitense dell’abbigliamento sportivo — già scelta come sponsor tecnico del club a partire dalla stagione 2025/26 — sembra destinata a rafforzare ulteriormente il proprio legame con la società bergamasca.

Nell’attesa della conferma ufficiale, lo stadio è tornato temporaneamente alla denominazione originaria di “Stadio di Bergamo”, in linea anche con le regole UEFA che non autorizzano la presenza di sponsor nella titolazione degli impianti. Nel frattempo, tutta la segnaletica interna ed esterna è stata aggiornata: il nome Gewiss Stadium è stato coperto con nastri bianchi in attesa del prossimo rebranding.


OneFootball Video


La trattativa tra Atalanta e New Balance è sostenuta da una connessione che va oltre il semplice accordo commerciale. Il co-chairman atalantino Stephen Pagliuca proviene proprio da Boston, città sede della multinazionale americana: una coincidenza che offre al club la possibilità di consolidare il proprio posizionamento anche a livello internazionale, rafforzando l’identità e l’attrattiva del brand Atalanta sui mercati esteri.

Sul fronte delle alternative, risulta esclusa in modo definitivo l’ipotesi Wuber. Malgrado i rumors che avevano coinvolto il marchio italiano, partner commerciale della Dea, non sarà lui a firmare il nome dello stadio. Le prospettive si concentrano, quindi, su New Balance, in quello che sarebbe un passo chiave per le ambizioni di crescita, sia a livello sportivo che commerciale, del club orobico.

Un ulteriore dettaglio riguarda gli aspetti pratici: l’attesa per l’annuncio ufficiale condiziona già la comunicazione agli utenti e la visibilità interna ed esterna all’impianto, in vista dei primi appuntamenti stagionali. In città cresce la curiosità e si rafforza la percezione di una svolta importante per il futuro della società, che vede nello stadio uno degli asset strategici per ampliare la propria influenza e attrattiva.

La possibile intesa con New Balance segnerebbe così la fine di un’era e l’avvio di un nuovo capitolo, con benefici attesi non solo per la squadra, ma anche per la visibilità di Bergamo nel panorama calcistico internazionale.

Fonte: Tutto Atalanta.

Photo by Marco Luzzani/Getty Images

Visualizza l' imprint del creator