Atalanta, lo stadio cambia pelle: il nome che fa discutere | OneFootball

Atalanta, lo stadio cambia pelle: il nome che fa discutere | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: SportsEye

SportsEye

·26 luglio 2025

Atalanta, lo stadio cambia pelle: il nome che fa discutere

Immagine dell'articolo:Atalanta, lo stadio cambia pelle: il nome che fa discutere

Si è ufficialmente chiusa l'era Gewiss Stadium a Bergamo. L'accordo di naming rights tra Atalanta e l'azienda locale è terminato lo scorso 30 giugno, dopo sei stagioni, e non ci sarà rinnovo: lo annuncia Tutto Atalanta, sottolineando come nel frattempo siano già in corso le prime operazioni per oscurare la vecchia denominazione all’interno dell’impianto. Strisce bianche coprono già le insegne esistenti, in attesa che le storiche lettere luminose sulle curve vengano definitivamente rimosse nei prossimi giorni.

Il futuro nome dello stadio nerazzurro sta alimentando indiscrezioni crescenti. Tra le varie opzioni esplorate dal club, secondo L’Eco di Bergamo riportato da Tutto Atalanta, prende sempre più quota la possibilità che il colosso americano New Balance diventi il nuovo title sponsor. Il marchio statunitense ha già ufficializzato la partnership come fornitore tecnico dell’Atalanta per le divise dalla stagione 2025/26 e il suo nome è legato a diversi impianti sportivi in territorio americano, tra la East e la West Coast.


OneFootball Video


L’avvicinamento tra Atalanta e New Balance sarebbe favorito anche dalla presenza della proprietà di Stephen Pagliuca, co-chairman bergamasco, fortemente radicato a Boston, dove New Balance ha la propria sede centrale. Questo legame geografico e commerciale potrebbe rappresentare un’importante leva strategica e mediatica, rafforzando ulteriormente l’internazionalizzazione del club a livello d’immagine.

Definitivamente tramontata, secondo Tutto Atalanta, l’altra principale ipotesi che aveva circolato negli scorsi mesi: Wuber, già sponsor istituzionale della “Dea”, non farà parte della nuova denominazione dello stadio, chiudendo la porta a soluzioni di naming con aziende italiane. L’attesa quindi si concentra sul versante statunitense per una partnership che promette di rinnovare non solo la facciata dell’impianto ma anche il posizionamento del club sulla scena globale.

La comunicazione ufficiale della nuova identità dello stadio è ormai imminente. Per Atalanta si apre la prospettiva, già a partire dalla stagione prossima, di associare il proprio quartier generale ad un brand di respiro mondiale, aprendo di fatto un nuovo capitolo nella storia del club e confermando l'ambizione di rafforzarsi sia dentro sia fuori dal campo.

Fonti: Tutto Atalanta.

Photo by Marco Luzzani/Getty Images

Visualizza l' imprint del creator