SportsEye
·9 agosto 2025
Atalanta, allarme rosso dopo il crollo a Colonia

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·9 agosto 2025
L’Atalanta incassa un pesante 4-0 nella trasferta amichevole contro il Colonia, un risultato che — secondo quanto riportato da Tutto Atalanta — serve più di ogni dato statistico come segnale d’allerta in vista della nuova stagione. Gli uomini di Juric hanno sofferto sia a livello tattico che fisico, lasciando il campo tedesco senza mai creare vere occasioni da gol e subendo la vivacità e il pressing alto della formazione di Kwasniok.
La partita del RheinEnergieStadion si è complicata già nella prima mezz’ora: al 26’ un errore in uscita di Éderson è stato punito da Kaminski, bravo a verticalizzare subito per Thielmann, che ha infilato Carnesecchi col diagonale dell’1-0. Sei minuti dopo, Sebulonsen sfrutta la fascia sinistra per servire un assist preciso ancora a Kaminski, abile a piazzare il 2-0 con un destro a giro. Nel mezzo, due legni colpiti dai tedeschi e Carnesecchi che si è opposto più volte, evitando che il passivo si facesse ancora più pesante.
Il Colonia ha mostrato maggiore brillantezza — anche per via di una settimana di preparazione in più nelle gambe — e una strategia chiara fatta di pressing ultra offensivo, marcature preventive e chiusura delle linee centrali, che ha bloccato ogni tentativo di impostazione atalantino. La costruzione dal basso, voluta da Juric, si è inceppata contro il pressing, complicando la vita alla linea difensiva Djimsiti-Hien-Scalvini e ai due esterni Bellanova e Zappacosta. In avanti, Pašalić schierato da falso nove è apparso isolato e la manovra, congestionata al centro, non ha mai trovato profondità, costringendo De Ketelaere e Maldini a muoversi senza chiari riferimenti.
La seconda frazione ha visto il copione ripetersi: al 58’ Thielmann ha segnato il 3-0 approfittando del disallineamento difensivo, saltando Carnesecchi e chiudendo i giochi. Il definitivo 4-0 arriva dal dischetto grazie a Waldschmidt, dopo un fallo in area di Éderson poco dopo l’ora di gioco.
Nonostante l’ampiezza del punteggio, Juric ha scelto di lasciare a lungo in campo l’undici iniziale, limitando i cambi probabilmente in vista della seconda amichevole programmata il giorno successivo con l’NK Opatija. Secondo Tutto Atalanta, l’assenza di piani alternativi e la rinuncia a contromosse tempestive hanno reso la sconfitta ancora più netta. La prestazione, peraltro, ha messo in evidenza la necessità di alternative e nuove idee dalla panchina: nel reparto mediano Éderson è rimasto invischiato in tutte le situazioni negative, mentre la squadra non ha saputo reagire né mentalmente né tecnicamente.
Resta il dato: zero tiri in porta, nessun vero segnale di reazione e un collettivo ancora da assemblare. L’Atalanta di Juric è attesa da un rapido processo di maturazione tattica e mentale, oltre che da possibili interventi sul mercato, per evitare che questa pesante battuta d’arresto rimanga più di uno scivolone estivo.
(Fonti: Tutto Atalanta)
Photo by Christof Koepsel/Getty Images