Asllani Inter, c’è distanza sull’ingaggio con il Bologna: serve una rinuncia, cosa filtra | OneFootball

Asllani Inter, c’è distanza sull’ingaggio con il Bologna: serve una rinuncia, cosa filtra | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·18 agosto 2025

Asllani Inter, c’è distanza sull’ingaggio con il Bologna: serve una rinuncia, cosa filtra

Immagine dell'articolo:Asllani Inter, c’è distanza sull’ingaggio con il Bologna: serve una rinuncia, cosa filtra

Asllani Inter, le ultime sul futuro del centrocampista albanese in nerazzurro durante la sessione di mercato. Tutti i dettagli in merito

Il futuro di Kristjan Asllani si gioca in questi giorni, e il Bologna è al lavoro per regalare a Vincenzo Italiano un rinforzo di qualità a centrocampo. Come riportato oggi da Il Resto del Carlino, la trattativa con l’Inter è entrata in una fase operativa, anche se ci sono ancora diversi dettagli da sistemare per arrivare alla fumata bianca. I nerazzurri hanno dato il via libera ai felsinei per trovare l’accordo con il giocatore, segno che la volontà di chiudere l’operazione c’è da entrambe le parti, ma restano distanze da colmare sia sulla valutazione del cartellino che sull’ingaggio.

La formula dell’affare

L’Inter valuta Asllani tra i 16 e i 18 milioni di euro, cifra che tiene conto anche della giovane età e del potenziale ancora inespresso del regista albanese. Il Bologna, invece, ha messo sul piatto una proposta da 12-13 milioni, accompagnata da una percentuale sulla futura rivendita tra il 20 e il 30%, soluzione che consentirebbe ai nerazzurri di mantenere un legame con il giocatore in caso di esplosione futura.


OneFootball Video


Il nodo ingaggio

Il vero ostacolo al momento è però rappresentato dall’ingaggio. Asllani ha rifiutato il Betis Siviglia e ha mostrato gradimento per la destinazione Bologna, preferendola anche a Fiorentina e Torino, che pure avevano manifestato interesse. Tuttavia, il classe 2002 chiede uno stipendio da 2 milioni netti a stagione, cifra fuori scala per i parametri del club emiliano. Basti pensare che nemmeno profili come Bernardeschi o Immobile, che sono stati accostati ai rossoblù, guadagnano tanto.

La prima proposta del Bologna si ferma a 1,5 milioni, ma si lavora a una soluzione intermedia: l’Inter sarebbe disposta a coprire i primi due mesi di stipendio (luglio e agosto) per circa 320.000 euro, mentre Asllani sarebbe pronto ad accettare 1,8 milioni nella prima stagione, con un contratto quadriennale e opzione per un quinto anno. Per chiudere, però, sarà probabilmente necessario che il giocatore scenda di almeno 200-250 mila euro nelle richieste complessive.

Inter alla finestra

Dal canto suo, l’Inter osserva con interesse lo sviluppo dell’operazione: la cessione di Asllani porterebbe una plusvalenza importante e nuove risorse da reinvestire sul mercato, dove rimangono caldi i nomi di Koné per il centrocampo e un difensore da affiancare a Pavard (in caso di permanenza) o da sostituirlo (se partirà). L’impressione è che l’affare Asllani possa entrare nel vivo nei prossimi giorni, ma molto dipenderà dalla volontà del giocatore di adeguarsi alla proposta economica del Bologna. Il dado, insomma, non è ancora tratto, ma i contatti sono continui e la distanza sembra colmabile.

Visualizza l' imprint del creator