Arthur Juve, il brasiliano torna a Torino e continua a pesare sul bilancio: numeri da dimenticare e un futuro sempre in sospeso. Tutte le cifre | OneFootball

Arthur Juve, il brasiliano torna a Torino e continua a pesare sul bilancio: numeri da dimenticare e un futuro sempre in sospeso. Tutte le cifre | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·20 luglio 2025

Arthur Juve, il brasiliano torna a Torino e continua a pesare sul bilancio: numeri da dimenticare e un futuro sempre in sospeso. Tutte le cifre

Immagine dell'articolo:Arthur Juve, il brasiliano torna a Torino e continua a pesare sul bilancio: numeri da dimenticare e un futuro sempre in sospeso. Tutte le cifre

Arthur Juve, il brasiliano torna a Torino e continua a pesare sul bilancio: le cifre e il possibile futuro del centrocampista

Anche quest’estate, come da copione, Arthur Melo sarà tra i primi volti a comparire al J-Medical per il raduno della Juve, fissato per giovedì. Una scena già vista, e che si ripete per la quarta volta consecutiva: il centrocampista brasiliano arriva, si sottopone alle visite, saluta i compagni e poi sparisce dai radar di Igor Tudor. Impossibile immaginare un suo reinserimento nel progetto tecnico bianconero, ma altrettanto difficile liberarsene in tempi brevi. Una situazione che la dirigenza juventina si trascina da anni e che, ad oggi, appare ancora senza una vera via d’uscita.

Arrivato nell’estate del 2020 in uno scambio tanto mediatico quanto controverso con Miralem Pjanic, Arthur fu valutato 72 milioni di euro, bonus esclusi, contro i 60 assegnati al bosniaco. Un’operazione che, come ricorda La Gazzetta dello Sport, generò una plusvalenza utile in bilancio ma che oggi pesa come un macigno sul futuro del club. Allora, il brasiliano fu voluto da Maurizio Sarri, ma il tecnico toscano venne esonerato poche settimane dopo l’ufficialità dell’affare. Da lì in poi, solo incomprensioni, infortuni e prestazioni deludenti.


OneFootball Video


Arthur Juve, il brasiliano è sempre verso l’addio

Tra Pirlo e Allegri, Arthur è scivolato ai margini, complice anche un ingaggio pesantissimo da 8 milioni netti a stagione. Nel 2022 è il Liverpool a provarne il rilancio, pagando 4,5 milioni per il prestito e l’intero stipendio, ma un lungo infortunio gli rovina anche l’esperienza inglese. La scena si ripete nell’estate 2023, con il ritorno alla Continassa e un nuovo prestito, questa volta alla Fiorentina. Qui, il brasiliano si abbassa l’ingaggio a 5 milioni, ma dopo un buon inizio finisce di nuovo ai margini.

Ora, ancora una volta, sarà in sede, ma non per restare. Un volto familiare che sfila tra i presenti, ma che non rientra nei piani. La Juve dovrà trovare una soluzione per liberarsi di un contratto ingombrante, retaggio di una gestione passata che ha lasciato strascichi pesanti anche sul piano sportivo. Arthur continua a essere presente, ma sempre più come una presenza ingombrante del passato che come un’opportunità per il futuro.

Visualizza l' imprint del creator