Juventusnews24
·25 agosto 2025
Arthur Gremio, il centrocampista ha lasciato Torino! Nuova avventura in prestito per il bianconero: l’indizio social e gli aggiornamenti sulla trattativa – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·25 agosto 2025
L’avventura di Arthur con la Juventus è ormai soltanto un ricordo. Il centrocampista brasiliano classe 1996, dopo essere stato in prestito nell’ultima stagione con il Girona, ha lasciato il calcio europeo per fare ritorno in patria. Ad attenderlo c’è il Gremio, la squadra che lo ha cresciuto e che ora lo riaccoglie per un nuovo capitolo della sua carriera. Come appreso da Juventusnews24, il calciomercato Juve ha chiuso l’affare col club brasiliano con la formula del prestito.
L’addio ai bianconeri sembrava già scritto: arrivato a Torino nel 2020 nello scambio con Pjanic, Arthur non è mai riuscito a imporsi, complice una serie di infortuni e un rendimento altalenante. Dopo le parentesi in prestito al Liverpool, alla Fiorentina e infine nell’ultima stagione lontano dall’Italia, è pronto per una nuova esperienza in Brasile.
Arthur ha alimentato l’attesa dei tifosi con un messaggio social semplice ma eloquente: “🏡💙”, simbolo del viaggio di ritorno a Porto Alegre. Un indizio che ha emozionato i sostenitori del Gremio, pronti a riabbracciare il centrocampista che si era messo in mostra prima del grande salto al Barcellona nel 2018.
La Juventus ha considerato Arthur fuori dal progetto tecnico (nonostante il contratto fino al 2027) e inserito in una lunga lista di cessioni utili ad alleggerire il monte ingaggi. Il ritorno temporaneo in Brasile appare come la soluzione più logica per un giocatore che ha bisogno di continuità, fiducia e di un ambiente familiare per rilanciarsi.
Il Gremio lo accoglierà come un figlio di ritorno a casa, mentre per la Juventus questa operazione rappresenta la conferma di una separazione già scritta. Arthur riparte dunque da dove tutto era cominciato: il Gremio. Una nuova avventura per cercare di ritrovare entusiasmo e centralità, dopo anni europei segnati più da difficoltà che da successi.
Live
Live