Andrea Colombo: «L’announcement renderà il Var più chiaro. Gli arbitri non parlano per questo motivo. La linea deve essere: più dialogo, meno fischi» | OneFootball

Andrea Colombo: «L’announcement renderà il Var più chiaro. Gli arbitri non parlano per questo motivo. La linea deve essere: più dialogo, meno fischi» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·22 agosto 2025

Andrea Colombo: «L’announcement renderà il Var più chiaro. Gli arbitri non parlano per questo motivo. La linea deve essere: più dialogo, meno fischi»

Immagine dell'articolo:Andrea Colombo: «L’announcement renderà il Var più chiaro. Gli arbitri non parlano per questo motivo. La linea deve essere: più dialogo, meno fischi»

Andrea Colombo ha voluto rilasciare qualche dichiarazione su quella che sarà la nuova classe arbitrale

Un fischietto e una penna, due vite che si intrecciano sul rettangolo verde. Andrea Colombo non è solo uno dei volti nuovi e più promettenti della classe arbitrale italiana, ma anche un giornalista, un professionista della comunicazione che vive il calcio da una prospettiva unica e privilegiata. La sua è una figura atipica nel panorama nostrano, un arbitro che conosce a fondo le dinamiche del gioco ma che, allo stesso tempo, possiede gli strumenti per analizzarle e raccontarle con una lucidità non comune.

Questa sua doppia anima lo rende un interlocutore prezioso, capace di andare oltre i tecnicismi del regolamento per esplorare il lato umano di una delle professioni più difficili e discusse del mondo dello sport. Con il Corriere della Sera, il 34enne arbitro della sezione di Como – definito da Paolo Casarin come «il migliore della nuova generazione», offre il punto di vista sulla sua professione dal di dentro


OneFootball Video


UNA GARA É COME UN ARTICOLO«C’è sempre un punto chiave, uno snodo decisivo, in una partita come in un articolo. Se lo capisci, lo individui, allora lo puoi gestire. Altrimenti…».

GLI ARBITRI PARLERANNO A FINE PARTITA«Secondo me la domanda è un’altra: oggi il pubblico è pronto a sentirsi dire dall’arbitro la frase “ho sbagliato”? Non lo so».

LA NOVTA’ DELL’ANNOUNCEMENT – «Mi piace: spiegare bene una decisione grigia la rende bianca».

IL SUO MODELLO«Fra quelli in attività il francese Letexier, che ha pressappoco la mia età ma ha già diretto ogni tipo di partita ad altissimo livello. Un fenomeno. É il profilo perfetto dell’identikit di arbitro che richiede oggi la Uefa: non star ma atleti, giovani e normali, anche nell’atteggiamento. Lo stile deve essere: più dialogo, meno fischi».

LA LEZIONE PIU’ IMPORTANTE«Una frase di Orsato: devi solo fischiare e correre, non è così difficile»

Visualizza l' imprint del creator