Allenamento Juventus, si fermano questi due giocatori a Herzogenaurach! La motivazione è da individuare in semplici questioni legate ai carichi di lavoro. Ultimissime | OneFootball

Allenamento Juventus, si fermano questi due giocatori a Herzogenaurach! La motivazione è da individuare in semplici questioni legate ai carichi di lavoro. Ultimissime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·6 agosto 2025

Allenamento Juventus, si fermano questi due giocatori a Herzogenaurach! La motivazione è da individuare in semplici questioni legate ai carichi di lavoro. Ultimissime

Immagine dell'articolo:Allenamento Juventus, si fermano questi due giocatori a Herzogenaurach! La motivazione è da individuare in semplici questioni legate ai carichi di lavoro. Ultimissime

Allenamento Juventus, due giocatori non si allenano per gestione dei carichi di lavoro: tutto quello che c’è da sapere sulle loro assenze

Secondo quanto riportato da Giovanni Albanese sul proprio profilo X, Kenan Yildiz e Gleison Bremer non hanno preso parte all’allenamento pomeridiano della Juventus a Herzogenaurach per motivi legati alla gestione dei carichi di lavoro. Questa decisione rientra nella programmazione del club per ottimizzare la condizione fisica dei giocatori, evitando sovraccarichi che potrebbero compromettere la loro disponibilità nelle prossime settimane.

Kenan Yildiz intende vivere un’altra stagione da protagonista. Il turco, dopo un avvio altalenante con Thiago Motta, è tornato a essere una risorsa importante per la squadra, come si è visto all’apice del Mondiale per Club. Il suo recupero tecnico è stato fondamentale per le scelte tattiche di mister Igor Tudor, che lo ha schierato in ruoli più centrali, sfruttando la sua visione di gioco e capacità di inserimento. La decisione di concedergli un giorno di riposo si inserisce in una strategia volta a preservarne la freschezza fisica.


OneFootball Video


Gleison Bremer, dopo un periodo di assenza per infortunio, ha mostrato segnali positivi di recupero. Tuttavia, la sua condizione è ancora monitorata attentamente dallo staff medico. La scelta di non farlo allenare nel pomeriggio è stata presa per evitare rischi e garantire che possa tornare al top della forma senza incorrere in ricadute. La sua presenza in difesa è cruciale per la solidità della retroguardia bianconera.

La Juventus, sotto la guida di Tudor, sta adottando un approccio metodico nella gestione dei giocatori, considerando le esigenze individuali e le necessità della squadra. L’obiettivo è affrontare al meglio le sfide future, mantenendo un equilibrio tra prestazioni immediate e sviluppo a lungo termine. Le scelte odierne riflettono questa filosofia, mirando a un recupero ottimale di Yildiz e Bremer per le prossime gare.

Visualizza l' imprint del creator