Alice Ferrazza, la leader difensiva del Beach Soccer azzurro: “La Nazionale è il sogno di tutte le bambine” | OneFootball

Alice Ferrazza, la leader difensiva del Beach Soccer azzurro: “La Nazionale è il sogno di tutte le bambine” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio Femminile Italiano

Calcio Femminile Italiano

·25 luglio 2025

Alice Ferrazza, la leader difensiva del Beach Soccer azzurro: “La Nazionale è il sogno di tutte le bambine”

Immagine dell'articolo:Alice Ferrazza, la leader difensiva del Beach Soccer azzurro: “La Nazionale è il sogno di tutte le bambine”

Roma, 21 ottobre 1990. Il cielo ha i colori pieni dell’autunno e, in una clinica della Capitale, nasce Alice Ferrazza: una bambina con un nome che sembra uscito da una favola e la tempra di un leader difensivo. Suo padre si chiama Umberto, sua madre Serenella. Nomi d’altri tempi, di quelli che sembrano usciti da un film in bianco e nero: solidi, eleganti, senza scadenza. A loro “devo tutto”, dice lei. E oggi, mentre Umberto è ricoverato in ospedale, Alice gioca ogni partita anche per lui. Non è retorica. È sangue, cuore, identità. Il calcio entra presto nella sua vita. A sette anni è già in campo con i maschietti del quartiere, nella piccola società del Colli Aniene. Roma è così: ti prende l’anima e non te la restituisce più. A 13 anni, invece, varca i cancelli della Lazio, dove resta per dodici stagioni: Serie A, Serie A2, Serie B. Il calcio vero.La fatica vera. Poi il viaggio prosegue: Roma CF, Chieti, Arezzo, Trastevere e infine il Grifone Gialloverde, squadra della Finanza che milita in Serie C. Una carriera solida, costruita allenamento dopo allenamento. Senza scorciatoie. E nel cuore, da sempre, Francesco Totti: l’idolo, l’unico. La Roma e la romanità nella sua forma più calcistica e autentica. Nel 2016, però, qualcosa cambia. Un amico le propone di provare il Beach Soccer con la Lazio. Lei accetta. E si innamora. Di uno sport che è tutto: sabbia e sole, tecnica e cuore, sudore e libertà. Da quel momento non si fermerà più. Nel 2018 vola persino in Spagna, a Melilla, dove vince il campionato. In Italia si lega alla Lady Terracina, con cui scrive pagine indelebili di storia: campionato vinto nel 2023, con tanto di titolo di MVP, Coppa Italia e Supercoppa conquistate nel 2024 e nel 2025.

Con la Nazionale Femminile di Beach Soccer, che domani (ore 19:15, diretta streaming su RaiPlay) debutterà contro i Paesi Bassi nella Beach Arena allestita sul lungomare di Stabia, Alice c’è fin dalle origini. È una pioniera. Nel 2023 è protagonista ai Giochi Olimpici Europei di Cracovia e all’Europeo di Alghero. Nel 2024 segna addirittura un gol direttamente dalla centrata in semifinale contro la Spagna. Un gesto tecnico, certo. Ma soprattutto emotivo. E se le chiedi cosa direbbe a un ragazzo o a una ragazza che si avvicina per la prima volta al beach soccer, lei risponde con pudore: “Poco. Perché capirebbe cosa provo per questo sport guardandomi negli occhi”. Quando invece parla della maglia azzurra, l’infanzia e la responsabilità si intrecciano: “È il sogno di sempre, quella maglia che tutte le bambine vorrebbero indossare almeno una volta nella vita. Ma oggi è una responsabilità: onorarla, sempre”. Alice Ferrazza non ha mai cercato i riflettori. Ma ovunque sia passata, ha lasciato il segno: per la sua grinta, i suoi valori e una leadership naturale.


OneFootball Video


L’ELENCO DELLE CONVOCATE

Portiere: Valeria Dilettuso, Martina Galloni; Difensore: Carmela Ciccarelli, Alice Ferrazza, Debora Naticchioni; Esterne: Silvia Nietante, Giulia Olivieri*, Maria Fabiana Vecchione, Erika Veglio; Attaccanti: Stephanie Galluccio, Roberta Illiano (Napoli Indipendent), Veronica Privitera (Levante Caprarica).

*convocata il 16 luglio in sostituzione dell’indisponibile Teresa Penzo.

Staff – Tecnico: Emiliano Del Duca; Capo delegazione: Ferdinando Arcopinto; Assistenti tecnici: Simone Feudi e Michele Leghissa; Preparatore dei portieri: Ivan Martinelli; Preparatore atletico: Paolo Larocca; Medici: Riccardo Pella e Matteo Vacca; Fisioterapista: Dario Colosimo; Segretario: Fabio Ferappi; Ufficio Stampa: Alessandro Paoli.

WOMEN’S EURO BEACH SOCCER LEAGUE 2025

Gruppo A: ITALIA, Portogallo, Svizzera, Paesi Bassi

Prima giornata (venerdì 25 luglio)

Ore 16.30: Portogallo-Svizzera Ore 19.15: Paesi Bassi-ITALIA

Seconda giornata (sabato 26 luglio)

Ore 16.30: Portogallo-Paesi Bassi Ore 19.15: ITALIA-Svizzera

Terza giornata (domenica 27 luglio)

Ore 16.30: Svizzera-Paesi Bassi Ore 19.15: ITALIA-Portogallo

Visualizza l' imprint del creator