FIGC
·4 maggio 2025
A centimetri dall’impresa, Azzurri battuti 2-1 dal Brasile. Del Duca: “Dobbiamo essere arrabbiati, meritavamo di più”

In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·4 maggio 2025
Mai come nelle ultime volte l’Italia è andata così vicina a battere il Brasile. Neanche nella finale del Mondiale di un anno fa, quando a Dubai gli Azzurri alzarono bandiera bianca di fronte a una Seleçao che vinse con merito il sesto titolo iridato della sua storia. Questa sera, però, la differenza fra Italia e Brasile non si è vista, assottigliatasi a frammenti per lunghi tratti impercettibili. Ancora una volta a uscire sconfitti sono gli Azzurri, battuti 2-1 al termine di una partita meravigliosa, la più bella di tutta la fase a gironi, per qualità, giocate e contenuti tattici: alla fine si sono alzati tutti in piedi alla Paradise Arena (sold out con 3.572 spettatori presenti) di Victoria, la capitale delle Seychelles, dove è in corso il 13° Mondiale della storia. Applausi per tutti, ma se i sudamericani possono festeggiare il passaggio ai quarti di finale, per l’Italia il discorso è rimandato a martedì 6 maggio (ore 13). Alla fase a eliminazione diretta passano le prime due del girone e attualmente gli Azzurri sono secondi con due punti di vantaggio da difendere sull’Oman che quest’oggi ha sì vinto con El Salvador, ma solamente ai rigori, conquistando il primo punticino del suo girone. Proprio i salvadoregni saranno gli avversari di Zurlo e compagni, mentre gli omaniti affronteranno il Brasile.
DEL DUCA A fine partita sul volto del commissario tecnico è dipinta la rabbia per una prestazione non coronata dal risultato: “Dobbiamo essere arrabbiati - esordisce -. Nel complesso la partita non abbiamo meritato di perderla. Questo è il livello top mondiale e gli episodi, che in queste partite così tirate fanno la differenza, non hanno girato a nostro favore. Il cammino è ancora lungo, siamo nel percorso e questa partita giocata a questo livello deve darci ancora più consapevolezza della nostra forza”. Energie spese tante, c’è da recuperare in vista di martedì: “Sia sul piano fisico che nervoso per giocare questa partita. Dobbiamo recuperare in vista da una gara da dentro o fuori per qualificarsi ai quarti. Affronteremo una bella squadra con una grande organizzazione di gioco che meritava di avere più punti nel girone. Ora però dobbiamo pensare a noi stessi, al nostro gioco”.
LA PARTITA L’Italia sceglie lo stesso quintetto di partenza visto con l’Oman e dopo 30’’ Remedi ha la prima occasione della partita, ma il suo sinistro viene ben deviato in angolo da Tiago Bobo, l’estremo difensore brasiliano lo scorso anno in forza al Milano. La partita è molto equilibrata, anche se appena superata la metà tempo è il Brasile a sfiorare il vantaggio: la rovesciata di Brendo colpisce la sabbia tanto da impennarsi e sbattere sulla traversa ma, sul seguente doppio tap-in di Lucao, Casapieri è semplicemente straordinario. Il portiere azzurro si supera nuovamente qualche secondo più tardi, ancora su Lucao: il carioca ha una punizione al limite dell’area di rigore e aprendo il piattone va a cercare il piazzato alla sinistra di Casapieri che, con un altro miracolo dei suoi, nega il vantaggio alla Seleçao. Il portiere azzurro è ispiratissimo e al 9’ sfodera un’altra parata mostruosa, volando all’angolino basso sulla sforbiciata di Brendo. Il Brasile ha alzato i giri del motore, ma al 10’ è l’Italia ad avere la chance più grande con un rigore che Remedi si procura ma sbaglia ipnotizzato da Bobo. Portieri assoluti protagonisti dei primi 12’, ma a 60’’ dall’intervallo il Brasile la sblocca: sull’incomprensione fra Casapieri e Alla, Mauricinho è il più lesto di tutti nel trovare l’anticipo che vale l’1-0.
SECONDO TEMPO L’avvio della ripresa è di firma azzurra e dopo 1’ è subito 1-1 grazie a una palla recuperata da Remedi che apre subito per Josep, il cui assist trova sul secondo palo Fazzini: la difesa verdeoro è saltata e il viareggino spinge in porta il gol del pari. La seconda frazione sembra cristallizzarsi per lunghissimi tratti: il Brasile crea qualcosa in più, ma l’Italia non concede occasioni clamorose, anzi ad averne una è Fazzini con il suo sinistro che, dopo un bel controllo di testa con cui si libera dell’avversario, sfila alto di un soffio. Un grande secondo parziale degli Azzurri, che anestetizzano per lunghissimi tratti la fantasia e il gioco dei brasiliani, permette ai ragazzi di Del Duca - che in questa frazione dà un po’ di respiro anche a Casapieri, facendo esordire nel match Gean Pietro - di girare sul punteggio di parità verso gli ultimi 12’ di partita. TERZO TEMPO Al primo tiro del terzo tempo Tiago Bobo sfodera un tuffo incredibile, volando a deviare in corner la sventola mancina di Tommaso Fazzini. È l’Italia ad avere le migliori occasioni, perché al 3’ Gean Pietro calcia benissimo dalla sua porta, ma ancora una volta il suo corrispettivo, Bobo va a deviare sotto l’incrocio dei pali. Gli Azzurri sembrano star meglio e 60’’ più tardi Bertacca spara alto da posizione super invitante. Al 6’ si rifà vedere anche il Brasile con il solito Mauricinho che ha due volte la palla del vantaggio, ma prima un errore di mira e poi Gean Pietro sul primo palo negano il vantaggio alla Seleçao. Il Brasile è tornato a spingere ed è ancora Mauricinho a riportare avanti i verdeoro a tre minuti e rotti dalla fine finalizzando un triangolo con Rodrigo. Gli Azzurri provano a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma alla fine a far festa sono i sudamericani.
Mediagallery
Nazionale Beach Soccer
BRASILE-ITALIA 2-1 (pt 1-0; st 0-1)
Brasile: Tiago Bogo, Antonio, Benjamin, Filipe, Hulk; Teleco, Catarino, Thanger, Lucao, Brendo, Mauricinho, Rodrigo. Ct Marco Octavio
Italia: Casapieri, Josep Jr, Genovali, Fazzini, Remedi; Gean Pietro, Bertacca, Andriani, Sciacca, Alla, Camillo Neves, Zurlo. Ct Del Duca
Reti: 11’pt Mauricinho (B); 1’st Fazzini (I); 9’ Mauricinho (B)
Arbitri: Lukasz Ostrowski POL, Micke Palomino PER, Vladimir Tashkov BUL, Jorge Gomez COL; Crono: Ibrahim Alraeesi UAE
Note: 3’pt ammonito Hulk (B), 10’st ammoniti Lucao (B) e Bertacca (I)
FIFA BEACH SOCCER WORLD CUP – I GRUPPI
Gruppo A: Seychelles; Bielorussia; Guatemala; Giappone.Gruppo B: Mauritania; Iran*; Portogallo*; Paraguay.Gruppo C: Spagna; Senegal*; Cile; Tahiti.Gruppo D: Brasile*; El Salvador; Italia; Oman.*qualificate ai quarti di finaleGRUPPO D, IL PROGRAMMA GARE*1a giornataItalia-Oman 7-4Brasile-El Salvador 3-12a giornataOman vs El Salvador 7-6 dtrBrasile vs Italia 2-1CLASSIFICA GRUPPO DBrasile (+3) 6, Italia (+2) 3, Oman (-3) 1, El Salvador (-2) 03a giornataEl Salvador vs Italia, ore 13 martedì 6 maggioOman vs Brasile, ore 17 martedì 6 maggioFase a eliminazione direttaQuarti di finale, giovedì 8 maggioQ1 1a Gruppo A vs 2a Gruppo B, ore 13Q2 1a Gruppo B vs 2a Gruppo A, ore 14.30Q3 1a Gruppo C vs 2a Gruppo D, ore 17Q4 1a Gruppo D vs 2a Gruppo C, ore 18.30
Semifinali, sabato 10 maggioS1 Vincente Q1 vs Vincente Q3, ore 16S2 Vincente Q2 vs Vincente Q4, ore 17.30
Finali, domenica 11 maggio3° posto Perdente S1 vs Perdente S2, ore 161° posto Vincente S1 vs Vincente S2, ore 17.30*Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario italiano.
Live