
OneFootball
Andrea Agostinelli·31 ottobre 2018
📸 5 giocatori che vale la pena seguire su Instagram

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Andrea Agostinelli·31 ottobre 2018
Nei giorni scorsi, Cristiano Ronaldo ha raggiunto un nuovo traguardo personale. Con 144,5 milioni di followers, l’attaccante della Juventus è diventato la persona più seguita al mondo su Instagram.
CR7 ha superato due regine incontrastate della musica pop (Selena Gomez e Ariana Grande) dimostrando che il calcio è il linguaggio universale più conosciuto al mondo.
Ma i calciatori non sono tutti extraterrestri dai fisici scolpiti come il portoghese che grazie a Instagram guadagnano milioni di euro.
Nella maggior parte dei casi sono persone normali che utilizzano i propri profili per divertirsi e sfogarsi proprio come noi.
Da quando non ha più un contratto, Patrcie Evra ha tantissimo tempo libero che spende molto volentieri sui social.
Il suo profilo Instagram è ricco di vecchi gol, allenamenti e video stupidi che vi consigliamo di guardare perché presto potremmo ritrovarlo in qualche programma comico.
In un’epoca storica in cui abbiamo bisogno di leader moderati, intellettuali e coscienti del proprio ruolo nella società, Claudio Marchisio è la persona che incarna al meglio questi valori.
Il centrocampista dello Zenit sa coniugare ironia, stile ma soprattutto foto che lo fanno sembrare un modello/attore prestato al calcio professionistico.
Quanti calciatori hanno dedicato una canzone a Diego Armando Maradona appoggiato sul cofano di una Mustang? Uno solo, il Pata Castro.
Il profilo del giocatore del Cagliari va seguito perchè esprime al meglio il concetto che il calcio non è la cosa più importante ma che per essere felici bisogna godersi la vita.
Il profilo del centrocampista del Liverpool non va seguito solo perché è il principe dell’autoironia ma anche e soprattutto perché non gliene frega niente di prendere per i fondelli i suoi compagni di squadra.
Cristiano Ronaldo ha costruito un brand grazie alla sua presenza su Instagram. Lo stesso si può dire di Brozovic.
Il croato ha capito che poteva diventare un personaggio mediatico anche senza rilasciare interviste. Così da quel momento ha costruito il proprio profilo con grande dedizione ed è innegabile che abbia ottenuto grandissimi risultati.
Sulla bellezza dei contenuti, poi, è tutta una questione di punti di vista.
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live