
OneFootball
Andrea Agostinelli·9 marzo 2020
📸10 giocatori che hanno fatto il terzo portiere ma che non ricordate

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Andrea Agostinelli·9 marzo 2020
Si dice che uno dei ruoli più difficili nel mondo del calcio sia quello del portiere di riserva.
Il dodicesimo uomo non gioca quasi mai eppure deve sempre mantenere alto il proprio livello di concentrazione perchè deve farsi trovare pronto nel momento in cui scatterà la sua occasione.
Il terzo portiere, invece, ha una vita un po’ più semplice perché le probabilità che possa scendere in campo sono ancora più ridotte.
Nella storia della Serie A c’è chi questo ruolo non lo ha mai abbandonato, chi per caso ha iniziato a ricoprirlo e chi lo ha utilizzato come punto di partenza per costruirsi una carriera.
Oggi il suo nome è tra i più chiacchierati per via di alcune prestazioni che non sembrate all’altezza della situazione ma per arrivare all’Inter, Daniele Padelli è passato anche da un’esperienza da terzo portiere con la Sampdoria. Tre anni dopo quell’esperienza Padelli era ancora un terzo portiere ma questa volta al Liverpool.
Terzo portiere nella stagione dello Scudetto, Cristiano Lupatelli tornò a Roma nella stagione 2003/2004 dopo due stagioni al Chievo per fare da riserva da Ivan Pellizoli e Carlo Zotti. Se vi state chiedendo dove sia finito, oggi è allenatore dei portiere per la Juventus u23.
Reduce dallo Scudetto vinto con il Milan nella stagione precedente, ovviamente da terzo portiere, Frezzolini si trasferì sulla sponda nerazzurra del capoluogo lombardo. Chiuso da Peruzzi e Ferron non scenderà mai in campo ottenendo solamente sei convocazioni.
In carriera Manninger ha giocato con Del Piero, Sadio Mané, Thierry Henry e Cristiano Lucarelli. Quest’ultimo nella stagione 2002/2003 quando l’austriaco, dopo essersi svincolato dall’Espanyol, firmò per il Torino diventando la riserva di Luca Bucci e Stefano Sorrentino riuscendo comunque a giocare tre partite.
Prima di diventare il terzo portiere dell’Inter del Triplete, Paolo Orlandoni è stato anche terzo portiere della Lazio facendo da riserva ad Angelo Peruzzi e Luca Marchegiani. Per lui anche una presenza, 45 minuti alla 13a giornata di campionato contro al Napoli per sostituire l’espulso Peruzzi.
A proposito di Triplete. Anche il portiere titolare di quell’Inter, Julio Cesar, cominciò la sua carriera italiana come terzo portiere. I nerazzurri lo acquistarono nel gennaio 2015 ma avendo già tesserato il numero massimo di extracomunitari sono costretti a parcheggiarlo al Chievo dove il brasiliano parte terzo in gerarchia, alle spalle di Marchegiani e Marcon. Morale: 0 presenze e 3 convocazioni totali.
La storia è nota. Alla vigilia della sfida con il Milan, il titolare del Parma Luca Bucci si infortuna. La soluzione più logica porterebbe alla sua riserva, Alessandro Nista, ma il tecnico gialloblu Nevio Scala cambia la storia del calcio italiano facendo esordire il terzo portiere. Quello stesso giocatore che la prossima volta che scenderà in campo nel campionato italiano stabilirà il record di presenze in Serie A.
Morgan De Sanctis nel corso della sua carriera ha collezionato 419 presenze totali in Serie A. La prima è arrivata con la maglia della Juventus quando lui, terzo portiere, venne lanciato da Marcello Lippi in virtù dei forfait di Angelo Peruzzi e del suo storico secondo Michelangelo Rampulla.
C’è stato un momento in cui Gabriel sembrava destinato ad essere il portiere del futuro del Milan. Due anni dopo quel momento, e reduce da un’esperienza in B con il Carpi, il brasiliano divenne la riserva di Rafael e Pepe Reina. Il brasiliano collezionò una presenza in campionato, una sconfitta per 3-1 contro l’Udinese in cui parò un rigore ma commise anche un errore clamoroso che portò al secondo gol dei bianconeri.
Fiori, Storari, Eleutheropoulos, Kalac, Agazzi: la lista dei terzi portieri del Milan è fitta di nomi di culto ma in pochi ricordano l’esperienza rossonera di Ferdinando Coppola. Ufficialmente il portiere è stato di proprietà del Diavolo dal 2006 al 2014 restando a Milanello solo in due stagioni (2012/2013 e 2013/2014) e collezionando un totale di 0 presenze.