
OneFootball
Davide Zanelli·28 settembre 2019
🎥 10 calciatori che hanno giocato sia nell'Atleti che nel Real Madrid

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Davide Zanelli·28 settembre 2019
Alle 21 il Wanda Metropolitano ospiterà il Derby di Madrid, una tra le sfide più affascinanti al mondo. Christian Vieri, un attaccante che di partite importanti ne ha giocate parecchie, lo considera il derby più affascinante che abbia mai disputato.
Per prepararci a questa sfida abbiamo stilato una lista di dieci giocatori che hanno militato in entrambe le squadre. Non crederete ai vostri occhi.
Un lunghissimo prestito dal Chelsea all’Atletico Madrid, poi il ritorno a Londra e la cessione al Real per circa 40 milioni di euro. Il portiere belga, che prima di tornare ai Blues aveva giurato amore ai Colchoneros, è ora diventato uno dei più odiati dai tifosi dell’Atletico.
Tifoso dell’Atletico da bambino (di cui ha vestito la maglia nelle giovanili), cresciuto nel Real Madrid, tornato nel 2019 nella sponda biancorossa della capitale spagnola. Morata è senza dubbio uno dei casi più eclatanti.
Suo padre Paco ha giocato una stagione nell’Atletico e sette nel Real, il suo prozio – Ramon Grosso – ha giocato pochi mesi per i Colchoneros prima di diventare una leggenda alla Casa Blanca, mentre suo nonno – Francisco Gento – uno dei più grandi simboli nella storia del Real. Lui, dopo essere cresciuto alla corte di Zidane, in estate ha scelto di passare a quella del Cholo Simeone.
Forse non tutti ricordano che uno dei più grandi attaccanti e capitani nella storia del Real Madrid è cresciuto nell’Atletico. Dopo essere stato tagliato dalla cantera biancorossa, nel 1992 Raul ha iniziato la sua sua avventura con i Blancos dando così inizio a una favola durata 18 anni.
Il “Pentapichichi”, attaccante sontuoso e atipico, ha giocato nell’Atletico Madrid dal 1981 al 1985, salvo poi trasferirsi al Real Madrid per vincere cinque campionati consecutivi, una Coppa di Spagna e una Coppa Uefa. I tifosi Colchoneros, ovviamente, non l’hanno presa bene.
Da cinque stagioni è una colonna portante dell’Atletico Madrid di Simeone, ma pochi sanno che Saul sarebbe potuto essere un giocatore del Real Madrid. La sua carriera, a livello giovanile, è infatti iniziata proprio con la maglia dei Blancos, che nel 2008 – quando lui aveva 13 anni – hanno lasciato che passasse agli eterni rivali.
Nato e cresciuto a Rosario, Solari è stato portato in Europa dall’Atletico Madrid, che lo ha prelevato nel 1999 dal River Plate. Dopo una sola stagione da colchonero, Solari è però passato al Real, dove ha giocato per cinque anni tornando poi come allenatore.
Il giocatore andaluso, tristemente scomparso lo scorso giugno, arrivò all’Atletico nel 2006 dopo due stagioni all’Arsenal. La stagione successiva passò al Real totalizzando oltre trenta presenze. I tifosi dei Colchoneros, però, mantengono un ottimo ricordo di lui, visto che per tre stagioni (dal 2009 al 2012) tornò a vestire la maglia biancorossa.
L’attuale terzino sinistro del Milan ha giocato per nove anni nelle giovanili dell’Atletico Madrid, salvo poi essere acquistato dal Real nel 2017, quando era reduce da un’ottima parentesi all’Alaves. Le cose non sono però andate per il verso giusto alla Casa Blanca, dove ha collezionato solo una manciata di presenze.
Ecco un altro che in molti potrebbero aver dimenticato. Juanfran, che dal 2011 al 2019 è stato una colonna nell’Atletico di Simeone, è cresciuto nelle giovanili del Real Madrid. Non trovando spazio in prima squadra ha lasciato i Blancos nel 2005.