OneFootball
Emanuele Garbato·10 dicembre 2024
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emanuele Garbato·10 dicembre 2024
Un’Inter tutt’altro che bella non riesce a uscire indenne dalla Bayarena. La squadra di Simone Inzaghi soffre contro il Bayer Leverkusen e perde 1-0. Termina alla sesta giornata di Champions League l’imbattibilità nerazzurra. I tedeschi riescono nell’aggancio in classifica a 13 punti, gli stessi di Brest e Aston Villa entrambe vincenti.
La scelta di utilizzare tantissime riserve da resta controversa. Da un lato la gestione della rosa sin qui è stata necessaria e funzionale, dall’altro i tedeschi sono sembrati ben lontani dalla loro miglior versione ma per buona parte del primo tempo e per tutta la ripresa hanno avuto il predominio del campo.
L’Inter infatti conclude la ripresa con zero tiri verso lo specchio della porta e solo uno tentato in generale da Bastoni al 94' minuto.
Sugli sviluppi di corner in modo abbastanza fortunato il Bayer Leverkusen passa in vantaggio. Cross dalla destra di Grimaldo che rimbalza a centro area, Terrier prova a coordinarsi in area piccola e liscia.
Sul pallone arriva a rimorchio Nordi Mukiele che trasforma in rete. Cade alla sesta giornata l'imbattibilità dell'Inter.
Polemiche per l'azione da cui si genera il corner, col netto fuorigioco di Frimpong non rilevato.
A inizio ripresa il Bayer Leverkusen segue lo stesso leitmotiv dell'avvio di gara. Inter schiacciata negli ultimi 30 metri, 80% di possesso palla e addirittura 3 conclusioni in 10 minuti.
Discussioni e timide proteste per una trattenuta di Bastoni su Tella, che però non viene reputata fallosa.
L'avvio della ripresa è stato leggermente posticipato dall'arbitro Vincic per via di problemi al VAR. Secondo quanto ricostruito da Sky non si è trattato di un malfunzionamento della tecnologia, ma di un problema di comunicazione tra la sala VAR e il direttore di gara.
Yann Bisseck compie un grandissimo intervento al 32 su Wirtz che si involava pericolosamente verso la porta. Tackle dal tempismo perfetto, che genera polemiche poiché il tedesco accusa il colpo restando a terra dolorante. Il difensore dell'Inter prende però pienamente il pallone, sventando una situazione di grande pericolo.
Scelta sbagliatissima dell'arbitro Vincic, che ammonisce Carlos Augusto. Il laterale nerazzurro però non fa alcunché di irregolare, la spinta la subisce da Xhaka a gioco fermo prima della battuta di un corner al 27'. Errore grossolano.
Il Bayer Leverkusen comincia con grande personalità e altrettanta qualità sostenuto dal proprio caldissimo pubblico. Dopo un quarto d'ora i tedeschi fanno registrare un 70% di possesso palla tutt'altro che sterile.
Al 3', infatti, Tella su bel cross da inserimento di Frimpong colpisce al volo a botta sicura e centra la traversa. Inter in affanno per via del ritmo e del palleggio avversario nelle prime battute.
Simone Inzaghi e il presidente Beppe Marotta hanno rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sport prima del match.
Il mister: "Sappiamo l'importanza della gara, giochiamo contro una delle migliori squadre d'Europa. Per noi è un grandissimo stimolo, si lavora quotidianamente per vivere partite del genere. Ho visto che ci saranno tanti tifosi, faremo del nostro massimo. Lautaro out? Faccio giocare Taremi perché lo merita, sapeva che all'Inter c'è tanta concorrenza ma mi sta ripagando. Ogni volta che l'ho impiegato ha fatto molto bene".
Marotta: "Tutte le squadre forti sono in posizioni negative in Champions, ma è presto. Siamo molto felici del nostro cammino, abbiamo trovato un modello di riferimento che ci sta dando soddisfazioni. In questi anni siamo cresciuti, vogliamo recitare un ruolo da protagonisti.
Per tutti i club vale il concetto di sostenibilità, sono stati spesi tanti soldi negli ultimi anni. A mio giudizio serve competenza e mercato creativo. L'affiatamento del nostro management ha portato risultati. Oaktree ci ha dato molta fiducia, siamo felici e lavoriamo molto bene. Crediamo che con questa proprietà sia un mondo ideale".
Accoglienza caldissima per i calciatori del Bayer Leverkusen. I tifosi hanno accolto in massa i propri beniamini incendiando (letteralmente) l'atmosfera con fuochi e cori al seguito del pullmann
Bayer Leverkusen (3-4-2-1): Kovar; Tapsoba, Tah, Hincapié; Mukiele, Palacios, Xhaka, Grimaldo; Frimpong, Tella; Wirtz
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Zielinski, Carlos Augusto; Thuram, Taremi