Juventusnews24
·16 Agustus 2025
Weah, esordio non indimenticabile: sconfitta col suo Marsiglia nonostante l’uomo in più. Ecco come ha giocato l’ex Juve

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 Agustus 2025
Il debutto di Timothy Weah con la maglia del Marsiglia non è stato accompagnato dalla festa che il giocatore statunitense, ex Juventus, si augurava. L’esterno classe 2000 è sceso in campo per la prima volta in una gara ufficiale con l’OM, trovando spazio nella seconda frazione della sfida di Ligue 1 contro il Rennes, ma la partita si è conclusa con una beffa in pieno recupero: successo per 1-0 dei padroni di casa, nonostante l’inferiorità numerica durata oltre un’ora.
Roberto De Zerbi, tecnico del Marsiglia, aveva inizialmente deciso di partire con Weah in panchina. L’americano è stato chiamato in causa all’inizio del secondo tempo, rilevando l’ex Inter Geoffrey Kondogbia. Schierato largo sulla fascia nel 3-2-4-1 disegnato dall’allenatore italiano, Weah ha cercato di sfruttare la sua velocità per dare maggiore spinta, ma la partita del Marsiglia ha preso una piega sfavorevole nonostante la superiorità numerica.
Secondo i dati forniti da Sofascore, Weah ha giocato 45 minuti senza riuscire a incidere realmente. Zero tiri nello specchio e nessun dribbling riuscito, ma tanta partecipazione alla manovra, come dimostrano i 50 tocchi e un’accuratezza nei passaggi vicina al 97% (30 completati su 31 tentati). Numeri che raccontano una prestazione ordinata, utile alla costruzione, ma priva di quelle accelerazioni che da lui ci si aspetta.
Per l’ex Juventus resta comunque la soddisfazione di aver rotto il ghiaccio con la sua nuova avventura francese. La Ligue 1 sarà un banco di prova importante per la crescita del laterale, che De Zerbi considera una pedina versatile, in grado di coprire tutta la fascia. La sconfitta contro il Rennes complica il debutto stagionale del Marsiglia, ma Weah potrà rifarsi già nei prossimi impegni, quando proverà a conquistare un posto da titolare e a dare il suo contributo offensivo alla causa dell’OM.