Vincenzo Italiano, Ribery, i crociati rotti e Buongiorno: 5 cose che non sai su Michele Cerofolini | OneFootball

Vincenzo Italiano, Ribery, i crociati rotti e Buongiorno: 5 cose che non sai su Michele Cerofolini | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·11 Juli 2025

Vincenzo Italiano, Ribery, i crociati rotti e Buongiorno: 5 cose che non sai su Michele Cerofolini

Gambar artikel:Vincenzo Italiano, Ribery, i crociati rotti e Buongiorno: 5 cose che non sai su Michele Cerofolini

Terminata l’esperienza di Boris Radunovic, il Bari ha il suo nuovo portiere: Michele Cerofolini. L’estremo difensore, in Puglia già da qualche giorno, ha firmato il contratto che lo legherà ai colori biancorossi sino al 2028. Il classe 1999, nelle ultime due stagione a Frosinone, ha vissuto diverse esperienze in giro per lo stivale e sarà un elemento di comprovata esperienza per mister Fabio Caserta. In attesa di vederlo difendere i pali del San Nicola, scopriamo cinque curiosità su di lui. Clicca qui per conoscerlo meglio.

Gambar artikel:Vincenzo Italiano, Ribery, i crociati rotti e Buongiorno: 5 cose che non sai su Michele Cerofolini

Copyright: SSC Bari


Video OneFootball


5 cose che non sai su Michele Cerofolini

Gli infortuni, il Frosinone e la famiglia

La doppia rottura del crociato, la prima nel 2019 e la seconda nel 2021 in ritiro con la Fiorentina, ha messo i bastoni tra le ruote alla sua carriera sportiva. Per questa incostanza, il Frosinone è stata l’unica squadra in cui ha militato per più di una stagione. Proprio l’anno scorso ha parato ben due rigori, uno a Coda ed un altro a Shpendi: due tiratori niente male. Inoltre, in un’intervista rilasciata a calciomercato.com, ha confessato di aver fatto la parata più bella della sua carriera contro… Masiello. Toccando brevemente la sfera personale, è sposato dal giugno 2024 con Giulia Bilotto ed è papà di una piccola bimba di due anni di nome Eva.

Da Casillas a Terraciano e Ribery

Nonostante la sua fervida ammirazione per Gianluigi Buffon, il suo idolo è sempre stato lo spagnolo Iker Casillas. Nel corso della sua carriera son stati tanti i portieri che lo hanno aiutato, tra questi ci sono Sportiello e Terraciano alla Fiorentina. Proprio a Firenze ha conosciuto Ribery, calciatore che ha definito come il più forte con cui ha giocato.

Gambar artikel:Vincenzo Italiano, Ribery, i crociati rotti e Buongiorno: 5 cose che non sai su Michele Cerofolini

Copyright: SSC Bari

Il suo esordio in Serie A

Michele ha definito il punto più alto della sua carriera gli ultimi due mesi in maglia Fiorentina, periodo in cui ha esordito in Serie A grazie a mister Vincenzo Italiano. La sua prima presenza in massima Serie è datata 30 aprile 2023 contro la Sampdoria, vittoria per 5-0 e cleen sheet.

Michele Cerofolini e la maglia azzurra

Cerofolini ha collezionato 16 presenze in maglia azzurra tra l’U18 e l’U21. L’esordio in U21 è avvenuto il 13 ottobre del 2020 contro l’Irlanda grazie a Bollini. Nell’estate successiva mister Paolo Nicolato lo convocò anche per l’europeo di categoria senza però mai esordire nella competizione, Nel corso della sua esperienza ha giocato con tanti grandi giocatori come Zaniolo, Raspadori, Frattesi o Buongiorno. Quest’ultimo, come da lui sostenuto, è stato suo compagno di stanza in tutti i ritiri.

Da Ebagua a Castrovilli: tutti gli ex Bari della sua carriera

Sono tanti gli ex Bari con cui ha condiviso lo spogliatoio: a Cosenza con Tutino, Maniero e Sciaudone, a Firenze con Castrovilli mentre a Bisceglie con Ebagua. In maglia Casertana ha incontrato Del Grosso e Fedato, ad Alessandria Mantovani invece a Frosinone Lulic, Cheddira, Koutsoupias e Partipilo.

Gambar artikel:Vincenzo Italiano, Ribery, i crociati rotti e Buongiorno: 5 cose che non sai su Michele Cerofolini
Lihat jejak penerbit