Calcio Femminile Italiano
·4 Juli 2025
UEFA Women’s Euro 2025 Girone C: La Svezia vince, con fatica, contro una riottosa Danimarca

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·4 Juli 2025
La prima partita del gruppo C dell’Europeo femminile 2025 ha visto scendere in campo Danimarca e Svezia in una partita tanto combattuta quanto divertente per i tifosi che seguivano dagli spalti e in streaming e che è terminata con la vittoria della Svezia per 0-1. Le danesi sono scese in campo intenzionate a far bene anche per riscattarsi dalla brutta sconfitta (1-6) rimediata in Nations League: per questa occasione il mister Jeglertz ha optato per un 3-4-3 molto fisico, in grado di fronteggiare e dare filo da torcere al 4-3-3 proposto da Peter Gerhardsson.
Sin dal fischio d’inizio la gara si è svolta ad una buona intensità con le gialloblu immediatamente pericolose: al secondo giro d’orologio, infatti, Angedahl (ricevuta palla da Thomsen) è stata murata da Ballisager che ha mandato la palla in angolo. Nel minuto successivo le ragazze di Jeglertz hanno preso il pallino del gioco cercando di trovare lo spazio (e il modo) per andare in vantaggio, ma senza successo. Poco dopo il quarto d’ora di gioco la Svezia è nuovamente padrona della situazione: a calciare, servita da Veje, è stata Blackstenius. Faerge, prontamente, ha evitato l’irreparabile bloccando una girata che si sarebbe potuta tradurre in un gol. Le due squadre si sono mosse per il campo in perfetto equilibrio: ad ogni azione, è succeduta (quasi subito) una avversaria e quanto è capitato qualche minuto dopo il 30′ ne è un esempio lampante. Prima Bjorn (Svezia) ha calciato in porta di sinistro senza, però, trovare la porta e qualche istante dopo l’avversaria Harder, con assist di Snerle, ha utilizzato lo stesso piede per la sua conclusione che è terminata alta sopra la traversa. Alla fine della prima frazione di gioco, il più grande brivido (per motivi opposti) dei primi 45 minuti: il poderoso destro di Angedahl è stato parato con prontezza dall’estremo difensore della Danimarca Ostergaard. Sono, poi, stati assegnati sette minuti di recupero che però non hanno cambiato il risultato. Il duplice fischio ha interrotto il match sullo 0-0.
Il secondo tempo è iniziato in maniera del tutto simile al primo, con la Svezia che subito ha allertato lo schieramento opposto senza riuscire a concretizzare a dovere. Al 51′ ci ha provato, senza successo Angedahl premiata qualche minuto dopo (55′) per la sua resilienza: la centrocampista, dopo un batti e ribatti con Asllani ha mandato in rete di destro in diagonale, laddove l’estremo difensore danese non poteva riuscire ad inibire l’azione. Sbloccato il gioco, ora tutta l’attenzione delle svedesi è stata rivolta ad un raddoppio che, nonostante i tentativi non è mai arrivato. Come nella precedente frazione, il recupero è stato tanto sostanzioso quanto inefficace (ben 9 minuti) perchè il risultato finale è rimasto sullo 0-1.
Questa la formazione delle due squadre in campo:
DANIMARCA (3-4-3): Ostergaard, Færge, Ballisager, Veje, Thogersen, Holmgaard K, Snerle, Holmgaard S, Vangsgaard, Thomsen, Harder (C). A disposizione: Larsen, Vingum, Thrige, Obaze, Troelsgaard, Nadim, Kuhl, Hasbo, Bredgaard, Madsen, Bruun, Kramer. All: A. Jeglertz
SVEZIA (4-3-3): Falk, Andersson, Sembrant, Bjorn, Lundkvist, Zigiotti Olme, Asllani (C), Angeldahl, Janogy, Blackstenius, Rytting Kaneryd. A disposizione: Holmgren, Enblom, Nilden, Eriksson, Hurtig, Jakobsson, Ilestedt, Wangerheim, Rolfo, Bennison, Holmberg, Blomqvist. All: P. Gerhardsson
Marcatrici: F. Angedahl (55′ S.)