Inter Milan
·18 April 2025
Storie di Pasqua, numeri e curiosità: la guida di Bologna-Inter

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·18 April 2025
Dopo la memorabile partita di San Siro contro il Bayern Monaco, l'Inter si prepara a rituffarsi nella Serie A 2024/25. I nerazzurri scenderanno in campo domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, alle ore 18:00 allo stadio Dall'Ara per affrontare il Bologna.
Il match, valido per la 33ª giornata di campionato, mette di fronte l'Inter capolista a quota 71 punti e il Bologna momentaneamente quinto a quota 57. Il match di andata, giocato a San Siro lo scorso 15 gennaio, era terminato 2-2: l'Inter aveva risposto al vantaggio rossoblu firmato da Castro con le reti di Dumfries e Lautaro, prima di subire il definitivo gol del pareggio di Holm.
Sono 155 i precedenti in Serie A tra Inter e Bologna: i nerazzurri contano 75 vittorie contro le 43 dei rossoblu, con 37 pareggi che completano il quadro. Per la 40ª volta nella storia l'Inter giocherà una partita di campionato la domenica di Pasqua, esattamente come il Bologna. I nerazzurri e i rossoblu diventeranno così le due squadre che hanno giocato di più in questo giorno, staccando la Roma ferma a 39. Sarà inoltre la quinta volta che Bologna-Inter viene giocata a Pasqua: il bilancio è di due vittorie a testa.
L'ultima volta che l'Inter è scesa in campo la domenica di Pasqua è datata 11 aprile 2004. Nella 29ª giornata di Serie A l'Inter affronta il Perugia in trasferta allo stadio Renato Curi. Si tratta di una stagione particolare, con l'Inter che lotta contro Parma e Lazio per conquistare il 4° posto e la qualificazione ai preliminari di Champions League: la sfida si gioca a Pasqua, in mezzo tra l'andata e il ritorno dei quarti di finale di Coppa UEFA contro il Marsiglia. L'Inter scende in campo con la maglia gialla: la partita è ricca di emozioni e viene aperta da una meraviglia di Adriano al 24'. I padroni di casa però riescono a ribaltare il risultato con i gol di Eusebio Di Francesco e Dario Hubner, nella fase finale delle loro carriere. La gara è combattuta, ma in chiusura l'Inter riesce ad ottenere una vittoria molto importante, con il secondo gol di Adriano e la rete di Oba Oba Martins.
PERUGIA-INTER 2-3
Reti: 24’ Adriano, 48’ Di Francesco, 58’ Hubner, 86’ Adriano, 88’ Martins
Perugia: Kalac, Ze Maria, Diamoutene, Di Loreto, Fabiano, Di Francesco, Codrea, Obodo, Manfredini (46’ Hubner), Brienza (77’ Gatti), Ravanelli (62’ Do Prado). A disposizione: Pardini, Bothroyd, Fresi, Fusani. Allenatore: Serse Cosmi
Inter: Toldo, Cordoba, Materazzi, Gamarra, J. Zanetti, C. Zanetti (58’ Almeyda), Farinos (74’ Emre), Helveg, Van der Meyde (55’ Martins), Karagounis, Adriano. A disposizione: Fontana, Adani, Pasquale, Vieri. Allenatore: Alberto Zaccheroni.
L’Inter (72) ha superato quota 70 reti dopo 32 incontri stagionali di Serie A solo per la terza volta negli ultimi 60 anni dopo il 2021/22 (71) e lo scorso torneo (77). I nerazzurri sono la squadra che ha segnato più gol di testa nei top 5 campionati europei: l'Inter è a quota 14. Inoltre i nerazzurri guidano la classifica della Serie A anche per quanto riguarda i gol arrivati su cross, a quota 15. L'Inter è anche la squadra che ha mandato a segno più marcatori diversi in questa Serie A (17) e la seconda squadra che ha subito meno conclusioni (315), dietro proprio al Bologna che è a quota 272.
Marko Arnautovic, ex della gara, ha segnato 4 gol con appena 9 tiri in questa Serie A. La sua percentuale realizzativa è del 44%: si tratta della cifra più alta nei top 5 campionati europei tra giocatori che hanno tentato almeno lo stesso numero di conclusioni.
Con il gol in Champions League contro il Bayern Monaco, Lautaro Martínez è diventato il primo giocatore straniero dell'Inter a tagliare quota 150 gol tra tutte le competizioni e in generale è il sesto calciatore a riuscirci nella storia del Club dopo Giuseppe Meazza, Alessandro Altobelli, Roberto Boninsegna, Sandro Mazzola e Luigi Cevenini. Contro il Bologna il Toro ha segnato quattro gol in Serie A, arrivati però tutti a San Siro.
I sette assist in campionato di Federico Dimarco hanno fruttato 8 punti in classifica all'Inter. L’esterno nerazzurro è infatti il giocatore che ha portato più punti alla propria squadra grazie ai suoi passaggi vincenti: con l'assist servito contro il Cagliari nella scorsa giornata Dimarco ha superato il suo record stagionale di sei fatto registrare nella stagione 2023/24.
Il Bologna di Vincenzo Italiano si trova in 5ª posizione con 57 punti, frutto di 15 vittorie e 12 pareggi, con 51 reti realizzate e 37 subite. Nelle ultime cinque giornate i rossoblu hanno conquistato 10 punti, perdendo però l'ultima partita, giocata in casa dell'Atalanta. Il Bologna è in piena lotta per il quarto posto e insegue la seconda storica qualificazione consecutiva alla Champions League. Vincenzo Italiano predilige un calcio offensivo e basato sul possesso del pallone: il modulo utilizzato dal Bologna è il 4-2-3-1, dove risulta molto importante il ruolo di esterni e trequartista dietro la punta di riferimento. Il capocannoniere stagionale dei rossoblu è Riccardo Orsolini, arrivato a quota 11 gol in Serie A: alle sue spalle Santiago Castro e Dan Ndoye, entrambi a segno 8 volte in campionato.
SQUALIFICATI Bologna: - Inter: -
DIFFIDATI Bologna: Miranda, Pobega Inter: Asllani, Bastoni, Inzaghi (allenatore), Mkhitaryan, Pavard
L'arbitro di Bologna-Inter, match valido per la 33ª giornata di Serie A, sarà Andrea Colombo, della sezione di Como. Gli assistenti saranno Baccini e Bahri, il quarto ufficiale sarà Marcenaro, VAR dell'incontro Abisso, Assistente VAR Meraviglia.
Bologna-Inter, sfida valida per la 33ª giornata di Serie A, si disputerà domenica 20 aprile alle 18:00 allo stadio Dall'Ara e verrà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN e sui canali Sky. Sarà possibile seguire il match tramite l'app di DAZN su smart TV e in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone, tablet tramite app e Sky Go e NOW TV sui dispositivi mobili abilitati.
Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime dal Dall'Ara in attesa della sfida. Il nostro Livematch pre Bologna-Inter sarà in diretta dalle ore 16:45 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 17:30. Al termine della sfida tutti gli approfondimenti, le analisi e le interviste.
Langsung