Sampnews24
·7 Juli 2025
Silvestri sul suo periodo alla Sampdoria: «Non c’è stata chiarezza, mi hanno gettato subito nella mischia anche se rientravo da un’operazione. Poi…»

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·7 Juli 2025
Marco Silvestri, portiere classe ’91 che ha militato nella Sampdoria nella prima parte della stagione 2024/25 da poco conclusa, ha parlato ai taccuini di Tuttosport, rilasciando un’intervista in cui ha raccontato alcuni retroscena del suo periodo in blucerchiato.
Approdato in Serie B all’ultimo giorno di mercato per volere di Andrea Sottil, tecnico subentrato ad Andrea Pirlo, l’estremo difensore si è subito candidato ad un posto da titolare, perdendo però terreno nelle gerarchie nel corso dei mesi. Con l’arrivo in panchina di Leonardo Semplici, Silvestri ha poi lasciato la Samp nel mercato di gennaio per trasferirsi all’Empoli, nell’ambito dell’operazione che ha portato Perisan in blucerchiato.
L’ex Udinese ha parlato del suo periodo trascorso a Genova, commentando il suo utilizzo da parte del club e raccontando poi alcuni retroscena sulla sua progressiva esclusione dai piani del club. In merito, Silvestri ha dichiarato:
SAMPDORIA – «Mi volevano Monza e Cagliari, ma l’Udinese chiedeva soldi per liberarmi e così sono andato l’ultimo giorno alla Samp. Lì non c’è stata chiarezza da parte loro: rientravo dall’operazione al polpaccio e dovevo ancora recuperare, invece mi hanno buttato subito nella mischia senza che avessi recuperato del tutto. Facciamo comunque una striscia di risultati positivi, dopo la quale vengo lasciato fuori, nonostante contro il Palermo fossi stato eletto migliore in campo. Sono stato trattato male: così decido di andare via e a gennaio firmo con l’Empoli».
Insomma, un amore mai sbocciato con il club blucerchiato, che ha portato le parti in gioco a optare per la separazione. Ad oggi, il classe ’91 è svincolato e sta valutando il suo futuro: vedremo se ci saranno squadre interessate ad un profilo esperto come il suo, che potrebbe rimanere in Serie A qualora se ne presentasse l’occasione.