Serie A, novità nel regolamento dei recuperi: ecco cosa cambierà da quest'anno | OneFootball

Serie A, novità nel regolamento dei recuperi: ecco cosa cambierà da quest'anno | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FiorentinaUno

FiorentinaUno

·29 Juli 2025

Serie A, novità nel regolamento dei recuperi: ecco cosa cambierà da quest'anno

Gambar artikel:Serie A, novità nel regolamento dei recuperi: ecco cosa cambierà da quest'anno

La Lega Serie A ha varato un regolamento in merito al recupero delle partite non iniziate o al continuo di quelle interrotte.

Le gare andranno recuperate entro le 24 ore

I club della nostra Serie A hanno varato un regolamento che riguarda il recupero delle sfide non iniziate o quelle interrotte e quindi da riprendere dal momento in cui si sono fermate. La novità sta nel fatto che le gare andranno recuperate entro 24 ore, quindi fino al giorno dopo. Questo regolamento sarà valido per la Serie A, la Primavera 1 e arriverà anche alla Serie B e alla Lega Pro. Di seguito gli articoli 1 e 2 del testo integrale.


Video OneFootball


Gambar artikel:Serie A, novità nel regolamento dei recuperi: ecco cosa cambierà da quest'anno

Fiorentina (Photo by Timothy Rogers/Getty Images via One Football)

Articoli 1 e 2 del testo integrale

Art 1. DETERMINAZIONE DEL RECUPERO DELLE GARE NON INIZIATE1. Le gare non iniziate devono essere recuperate il giorno successivo a quello fissato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A per la disputa della gara non iniziata, fatti salvi i seguenti casi:a) perdurante impraticabilità del terreno di gioco, da constatarsi dal Direttore di gara in presenza delle due Società il giorno successivo a quello fissato per la disputa della gara non iniziata;b) il giorno successivo si collochi nell’ambito di una finestra FIFA con rilascio obbligatorio dei calciatori previsto dall’International Match Calendar ( di seguito detta sosta Nazionali) o ad una distanza temporale inferiore a due giorni liberi rispetto ad una gara immediatamente successiva nella quale una o entrambe le Società siano coinvolte, sia essa di calendario o di recupero di una gara non iniziata o di prosecuzione di una gara interrotta, nel quadro delle competizioni ufficiali organizzate dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A o di altre competizioni internazionali ufficiali alle quali le Società sono state autorizzate a partecipare;c) provvedimenti assunti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio o fatti o situazioni che comportino l’irrogazione di sanzioni da parte degli Organi di Giustizia Sportiva e determinino l’impossibilità di recuperare la gara non iniziata il giorno successivo a quello fissato.2. In tutti i casi previsti nel comma 1 che precede, l’organo indicato nello Statuto-Regolamento della Lega Nazionale Professionisti Serie A provvede a disporre il rinvio della gara non iniziata alla prima data utile (come infra definita all’Art. 3).Art 2. DETERMINAZIONE DELLA PROSECUZIONE DELLE GARE INTERROTTE1. Per le gare interrotte, in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l’irrogazione delle sanzioni da parte degli Organi di Giustizia Sportiva, deve essere disposta la prosecuzione dei soli minuti non giocati. La quantificazione dei minuti non giocati è determinata, con decisione inappellabile, dal Direttore di gara. La gara interrotta riprende esattamente dalla situazione di gioco che era in corso al momento dell'interruzione, come da referto del Direttore di gara.

Lihat jejak penerbit