Sampdoria, pochi giocatori hanno guadagnato valore quest’anno! Le cifre | OneFootball

Sampdoria, pochi giocatori hanno guadagnato valore quest’anno! Le cifre | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·10 Juli 2025

Sampdoria, pochi giocatori hanno guadagnato valore quest’anno! Le cifre

Gambar artikel:Sampdoria, pochi giocatori hanno guadagnato valore quest’anno! Le cifre

Sampdoria, nonostante la stagione al di sotto delle aspettative alcuni blucerchiati hanno visto aumentare il prezzo del proprio cartellino

L’ultima travagliata stagione della Sampdoria ha avuto un impatto significativo sul valore di mercato della rosa. Il tutto portando a un deprezzamento generalizzato dei cartellini dei giocatori che il nuovo tecnico, Massimo Donati, si troverà a gestire. Tuttavia, in questo scenario di calo, emergono tre “cartellini” che rappresentano una nota di speranza e un’eccezione positiva, vedendo il loro valore aumentare rispetto a dodici mesi fa. Questi giovani talenti saranno un punto di partenza importante per la ricostruzione.

La svalutazione generale della rosa

La stagione appena conclusa è stata complessa per la Sampdoria, sia a livello sportivo che economico. Le difficoltà incontrate sul campo, l’andamento altalenante e la delusione di non aver raggiunto gli obiettivi prefissati hanno inevitabilmente inciso sul valore di mercato complessivo della squadra. Quando una squadra non performa come atteso, i valori dei singoli calciatori tendono a risentirne, un fenomeno naturale nel dinamico mondo del calciomercato.


Video OneFootball



I tre giovani che si salvano

Nonostante il quadro generale di svalutazione, la Sampdoria può contare su tre giovani promesse che hanno visto il loro valore crescere, controtendenza rispetto al resto della rosa. Questi calciatori rappresentano un segnale positivo e potrebbero essere i pilastri su cui costruire il futuro:

  1. Elia Tantalocchi: ik suo valore è passato da 100 mila euro a 200 mila euro. Questo raddoppio testimonia una crescita significativa e la fiducia riposta nelle sue potenzialità. Essendo un giovane portiere e un elemento in crescita, Tantalocchi ha evidentemente mostrato lampi di talento e un potenziale che gli osservatori di mercato hanno premiato;
  2. Francesco Conti: reduce da un proficuo prestito al Rimini, il suo valore è cresciuto da 200 mila a 300 mila euro. L’esperienza in prestito è stata evidentemente un successo, permettendogli di accumulare minuti importanti e di affinare le proprie qualità. Questo incremento di valore è la diretta conseguenza di un percorso di crescita ben gestito e di prestazioni convincenti sul campo.;
  3. Simone Leonardi: Il suo valore è addirittura raddoppiato, passando da 150 mila a 300 mila euro. Questo è forse il dato più significativo, indicando una performance o una maturazione che ha impressionato notevolmente gli addetti ai lavori. Un raddoppio del valore in dodici mesi per un giovane è un segnale molto positivo e lo pone tra i profili più interessanti del vivaio blucerchiato.
Lihat jejak penerbit