Sampnews24
·9 Juli 2025
Sampdoria, capitolo stipendi: incombe la scadenza del 31 luglio. Le cifre

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·9 Juli 2025
La Sampdoria sta vivendo ore di grande apprensione sul fronte economico-finanziario, con una scadenza cruciale che incombe e tiene con il fiato sospeso l’intera tifoseria blucerchiata. Come riportato oggi da Il Secolo XIX, il club si trova di fronte a un impegno finanziario significativo: entro il 31 luglio, infatti, dovranno essere saldate tutte le mensilità e i premi relativi alla stagione sportiva 2024-2025.
La cifra in ballo è tutt’altro che trascurabile, ammontando a ben 6 milioni e cinquecento mila euro. La società guidata da Matteo Manfredi è pienamente operativa per cercare di sanare il bilancio e, soprattutto, evitare di incorrere in pesanti sanzioni che andrebbero a gravare sul prossimo campionato di Serie B, un torneo già di per sé impegnativo e fondamentale per le ambizioni di risalita della squadra.
La data del 31 luglio si profila come uno spartiacque decisivo per il futuro prossimo della Sampdoria. Il rispetto di questa scadenza non è solo una questione di regolarità amministrativa, ma rappresenta un vero e proprio test sulla solidità e la capacità di gestione della nuova proprietà. Le mensilità e i premi da saldare, accumulati nel corso della stagione appena trascorsa, costituiscono un debito consistente che richiede un’immediata e concreta soluzione.
Il mancato adempimento di questi obblighi finanziari potrebbe comportare conseguenze severe, tra cui penalizzazioni in classifica, che minerebbero fin da subito il percorso della squadra nel prossimo campionato di Serie B. È quindi comprensibile l’ansia che pervade l’ambiente doriano, consapevole che ogni mossa in queste settimane è fondamentale per garantire stabilità e serenità all’intero progetto sportivo.
Di fronte a questa sfida finanziaria, la società di Matteo Manfredi sta dimostrando un’intensa attività per trovare le risorse necessarie e mettere in sicurezza i conti del club. Il lavoro del presidente e della sua squadra è incessante, volto a individuare le soluzioni migliori per coprire l’ingente somma richiesta. L’obiettivo primario è quello di sanare il bilancio prima della fatidica data, evitando così il rischio di sanzioni che complicherebbero ulteriormente un percorso di ricostruzione già avviato con non poche difficoltà.
L’attenzione mediatica e quella dei tifosi è altissima, con tutti che osservano con trepidazione gli sviluppi di questa delicata situazione. La capacità di Manfredi di affrontare e risolvere questa problematica sarà un indicatore significativo della solidità della nuova gestione e della sua determinazione a riportare la Sampdoria ai livelli che le competono. Il futuro prossimo del club passa inevitabilmente anche da questa cruciale operazione finanziaria!