Pio Esposito, prima l’Inter e ora anche l’Italia di Gattuso? Il nuovo CT disegna la Nazionale del futuro: 3 nerazzurri sono i suoi punti fermi | OneFootball

Pio Esposito, prima l’Inter e ora anche l’Italia di Gattuso? Il nuovo CT disegna la Nazionale del futuro: 3 nerazzurri sono i suoi punti fermi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 Juli 2025

Pio Esposito, prima l’Inter e ora anche l’Italia di Gattuso? Il nuovo CT disegna la Nazionale del futuro: 3 nerazzurri sono i suoi punti fermi

Gambar artikel:Pio Esposito, prima l’Inter e ora anche l’Italia di Gattuso? Il nuovo CT disegna la Nazionale del futuro: 3 nerazzurri sono i suoi punti fermi

Pio Esposito, prima l’Inter e ora anche l’Italia di Gattuso: il nuovo CT disegna la Nazionale del futuro! 3 nerazzurri sono intoccabili per lui

A meno di due mesi dal suo debutto sulla panchina azzurra contro l’Estonia, Gennaro Gattuso si prepara a dare il via al nuovo corso della nazionale italiana. Il c.t. ha l’obiettivo di riportare l’Italia al Mondiale 2026, con un occhio attento a nuovi volti e conferme, evitando di affrontare il terzo torneo mondiale consecutivo senza gli azzurri.

La strategia di Gattuso: monitoraggio e incontri

Il nuovo tecnico ha già programmato il suo giro dei ritiri per osservare gli allenamenti e incontrare i giocatori. Il primo appuntamento sarà con la Roma, seguito dai ritiri di Inter, Milan e altre squadre, come riportato dalla Gazzetta dello Sport. Il 13 agosto, Gattuso sarà presente a Udine per la Supercoppa europea tra Psg e Tottenham, dove potrà osservare Gianluigi Donnarumma, Guglielmo Vicario e Destiny Udogie. In seguito, il c.t. si sposterà in Inghilterra per monitorare Calafiori (Arsenal) e Koleosho (Burnley), giovani talenti che potrebbero avere un ruolo importante nella nazionale.


Video OneFootball


I punti fermi della nuova formazione

Per la prossima stagione, Gattuso è al lavoro su due opzioni tattiche principali: 3-4-3 e 4-2-3-1. Tuttavia, i punti fermi della squadra dovrebbero rimanere quelli già selezionati da Luciano Spalletti. In difesa, Buongiorno, Bastoni e Calafiori sono considerati fondamentali, con il possibile ritorno di Scalvini. A centrocampo, Tonali e Barella saranno i leader, con Ricci e Frattesi che sono considerati elementi imprescindibili. Gattuso si concentrerà anche sul recupero di Locatelli, mentre Fazzini potrebbe essere una novità in arrivo dall’Under 21, assieme a Pisilli e N’Dour.

In attacco, un reparto in evoluzione

L’attacco dell’Italia vedrà come punti di riferimento Kean, Retegui, Scamacca e Lucca, con la possibilità che Pio Esposito entri nel giro della nazionale. L’attaccante azzurro, utilizzabile sia come prima che seconda punta, è uno dei giovani su cui Gattuso conta per il futuro della squadra.

Un nuovo inizio per la nazionale italiana

Con un mix di esperienza e nuovi talenti, Gennaro Gattuso si prepara a dare nuova linfa alla nazionale italiana. Il cammino verso i Mondiali 2026 è appena iniziato, ma con un gruppo solido e motivato, l’Italia spera di tornare ai vertici del calcio mondiale.

Lihat jejak penerbit