Mercato Juve, perché i bianconeri non hanno affondato il colpo Osimhen? Tutti i motivi dietro a questa scelta: e spunta quel retroscena | OneFootball

Mercato Juve, perché i bianconeri non hanno affondato il colpo Osimhen? Tutti i motivi dietro a questa scelta: e spunta quel retroscena | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·10 Juli 2025

Mercato Juve, perché i bianconeri non hanno affondato il colpo Osimhen? Tutti i motivi dietro a questa scelta: e spunta quel retroscena

Gambar artikel:Mercato Juve, perché i bianconeri non hanno affondato il colpo Osimhen? Tutti i motivi dietro a questa scelta: e spunta quel retroscena

Mercato Juve, perché i bianconeri non hanno affondato il colpo Osimhen? I retroscena e i motivi di questa scelta

Victor Osimhen, uno dei centravanti più ambiti del panorama calcistico, non sarà un giocatore della Juventus. Nonostante le voci e l’interesse che lo hanno accostato alla Vecchia Signora, i bianconeri hanno deciso di non affondare il colpo. Le motivazioni dietro questa decisione, come riportato da Tuttosport, sono molteplici e si articolano tra difficoltà economiche, la situazione di Vlahovic e altre considerazioni interne.

Una delle ragioni principali riguarda la valutazione di mercato di Osimhen. Il Napoli, per cedere il suo bomber, ha chiesto una cifra che oscilla intorno ai 75 milioni di euro, cifra legata alla clausola rescissoria. Una somma considerevole che il calciomercato Juve ha ritenuto difficile da giustificare, soprattutto in vista delle altre necessità della squadra. La trattativa sarebbe stata lunga e complicata, rallentando potenzialmente altre operazioni di mercato in entrata. Nonostante il valore del giocatore non fosse mai messo in dubbio, l’investimento richiesto dal Napoli ha rappresentato un ostacolo difficile da superare per il club bianconero.


Video OneFootball


Mercato Juve, tutti i motivi dietro al mancato affondo

Un altro fattore che ha influenzato la decisione della Juventus è la situazione di Dusan Vlahovic. La cessione del serbo, che avrebbe permesso un alleggerimento del monte ingaggi e un rilancio nel reparto offensivo, non si è concretizzata. La mancata vendita di Vlahovic ha di fatto bloccato l’arrivo di altri attaccanti, compreso Osimhen. La Juventus avrebbe dovuto trovare una soluzione per il serbo prima di fare una mossa per un altro centravanti, ma finora questa operazione non è stata portata a termine.

Un ulteriore motivo che ha influenzato la scelta riguarda la presenza di Osimhen alla Coppa d’Africa, prevista per il prossimo gennaio. Il rischio di dover fare a meno del nigeriano per un mese durante una fase cruciale della stagione è stato preso in considerazione dalla dirigenza bianconera. Le lunghe trattative per un giocatore di tale calibro e la sua possibile assenza hanno indotto la Juventus a scegliere altre priorità per il mercato.

Lihat jejak penerbit