Sampnews24
·9 Juli 2025
Mancini ricorda Vialli: «L’amicizia è una sola anima che abita in due corpi! Ciao Luca»

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·9 Juli 2025
Il legame indissolubile tra Roberto Mancini e Gianluca Vialli è stato oggi nuovamente sottolineato da un commovente post social condiviso dall’allenatore. Un gesto che ha toccato il cuore di tanti, ricordando una delle amicizie più sincere e iconiche del mondo del calcio. L’ex giocatore della Sampdoria ha voluto omaggiare il suo grande amico con una frase simbolica che racchiude l’essenza del loro profondo rapporto, fatto di stima reciproca, successi condivisi e un’intesa unica. Il loro percorso si è intrecciato in modi straordinari, prima sul campo con la maglia blucerchiata, dove hanno scritto pagine indelebili di storia, e poi in panchina, in particolare durante la loro esperienza con la Nazionale italiana.
Il post social di Roberto Mancini non è stato un semplice gesto di circostanza, ma un tributo sentito e autentico a un amico fraterno. La scelta di una frase simbolica non è casuale: ogni parola è stata pesata per esprimere la profondità di un rapporto che ha superato le sfide del tempo e della vita. Questo tipo di omaggio riflette la natura riservata ma intensa del legame tra i due, un’amicizia che non aveva bisogno di continue ostentazioni per essere percepita in tutta la sua forza. Mancini ha voluto condividere con il pubblico un frammento di quella complicità unica che lo legava a Vialli, ricordando non solo il campione, ma soprattutto l’uomo, il confidente, il compagno di avventure. Questi gesti, carichi di emozione, contribuiscono a mantenere vivo il ricordo di Gianluca Vialli, non solo come icona sportiva, ma come persona straordinaria capace di tessere legami umani profondi e duraturi.
La storia di Roberto Mancini e Gianluca Vialli è un intreccio di successi e momenti indimenticabili, iniziata con i colori blucerchiati della Sampdoria. In quella squadra iconica, i due non erano solo compagni di reparto, ma il “gemelli del gol”, un duo offensivo che ha fatto sognare intere generazioni di tifosi, portando la Sampdoria a conquistare uno storico scudetto e a sfiorare la Coppa dei Campioni. Quegli anni di successi sul campo hanno forgiato non solo la loro intesa calcistica, ma anche un’amicizia che è diventata leggenda.
Il loro percorso professionale, tuttavia, non si è limitato al rettangolo verde. Il destino li ha voluti di nuovo colleghi in panchina, in un’altra parentesi storica: quella con la Nazionale italiana. L’esperienza in azzurro, culminata con la vittoria del Campionato Europeo, ha visto Mancini nel ruolo di Commissario Tecnico e Vialli in quello di Capo Delegazione, a testimonianza della loro sintonia!
In quella veste, hanno mostrato al mondo la forza di un legame che trascendeva il calcio, fatto di comprensione reciproca, supporto incondizionato e una visione comune. La loro intesa, sia sul campo che fuori, è diventata un simbolo di cameratismo e professionalità, un esempio per tutti coloro che credono nel valore dell’amicizia e della collaborazione per raggiungere obiettivi straordinari. Le sue parole:
«Ciao Luca Vialli, tanti auguri di buon compleanno, ti voglio bene. L’amicizia è una sola anima che abita in due corpi, un cuore che batte in due anime.».