SportsEye
·27 Juli 2025
L’estate nerazzurra parte a tutto gas

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·27 Juli 2025
La passione dei tifosi dell’Atalanta per la propria squadra si manifesta ben oltre i confini dello stadio, come racconta Tutto Atalanta riprendendo quanto riportato da L’Eco di Bergamo. Non solo trasferte europee dalle migliaia di chilometri, da Manchester a Varsavia, ma anche tradizioni radicate sul territorio: come la “motorata” – il colorato corteo di moto e motorini che ogni estate apre la stagione dei nerazzurri, da Bergamo fino a Clusone, nel cuore della Val Seriana.
Quest’anno, nemmeno le condizioni meteo incerte del mattino hanno fermato la voglia di ritrovarsi. Il raduno fissato fuori dalla Pisani ha subito un leggero rinvio causa temporale, ma l’attesa si è trasformata nell’occasione per rivedersi tra tifosi dopo mesi e rinnovare quell’entusiasmo viscerale che contraddistingue la Curva Nord. Quando il via libera è arrivato, circa un centinaio di motocicli hanno attraversato la città tra sciarpe al vento, clacson spiegati e fumogeni nerazzurri, sfilando per Borgo Santa Caterina e risalendo la Val Seriana sotto gli occhi incuriositi di turisti e residenti.
Il corteo ha visto il gruppo ingrossarsi strada facendo, fino alla consueta sosta a Ponte Nossa dove, tra pane, salamelle e i primi cori della stagione, il senso di appartenenza si è fatto ancora più tangibile. Se qualche goccia di pioggia ha accompagnato la carovana lungo il percorso, al loro arrivo a Clusone la pioggia aveva lasciato spazio al sole. Sul prato rialzato dietro una delle porte del centro sportivo, i tifosi hanno improvvisato una curva in miniatura, tra bandiere e cori, creando il solito clima di festa.
Non è mancato un caloroso tributo alla famiglia Percassi, cuore pulsante della società, e al nuovo tecnico Ivan Juric, accolto per la prima volta in questo rituale dagli ultras bergamaschi. La motorata segna non solo un nuovo inizio sportivo, ma anche la continuità di una cultura che vede nei viaggi, nei raduni e in questi riti condivisi, l’essenza: un tifo che, dagli spalti agli asfalti, si riunisce per sostenere la Dea ovunque.
Adesso il pensiero corre ai primi incontri della stagione, tra amichevoli e il debutto europeo a Lipsia. Cambiano i palcoscenici, le città e le modalità di trasferta, ma la certezza rimane: l’Atalanta potrà sempre contare su una tifoseria pronta a seguire la squadra, a motore o a voce, su ogni strada.
Photo by Marco Luzzani/Getty Images