Milannews24
·31 Agustus 2025
Lecce Milan, Calamai applaude i rossoneri di Allegri: grande riscossa al Via Del Mare. Le dichiarazioni

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·31 Agustus 2025
Nel consueto editoriale per Tuttomercatoweb (TMW), il noto giornalista sportivo Luca Calamai ha offerto un’analisi approfondita e stimolante sulle dinamiche del Milan dopo la recente e fondamentale vittoria a Lecce. L’esito della partita ha non solo restituito fiducia alla squadra, ma ha anche messo in luce la capacità del nuovo allenatore, Massimiliano Allegri, di gestire le situazioni più complesse. Secondo Calamai, Allegri si dimostra ancora più abile quando affronta le difficoltà, una qualità che si è palesata con la reazione immediata e positiva della squadra.
Oltre al risultato sul campo, Calamai ha posto l’accento su un’operazione di mercato che, a suo dire, è stata sottovalutata dai più: l’acquisto di Christopher Nkunku dal Chelsea. Calamai sottolinea che l’arrivo dell’attaccante francese è un doppio trionfo per il Milan, una mossa che certifica la volontà del club di rinforzare il reparto offensivo con giocatori di alto livello. Sebbene l’allenatore Allegri avrebbe, secondo il giornalista, preferito lavorare con Dusan Vlahovic, l’accettazione di Nkunku dimostra la pluralità di teste all’interno della dirigenza rossonera, guidata dal nuovo Direttore Sportivo Igli Tare. Nkunku, con le sue caratteristiche di fisicità e capacità realizzativa, rappresenta una risorsa preziosa che potrebbe cambiare le sorti della squadra.
Nonostante l’entusiasmo per la vittoria a Lecce e l’arrivo di Nkunku, Calamai mantiene un approccio cauto e realista riguardo alle ambizioni del Milan. “[…] Non avevo dubbi sulla immediata reazione del Milan. Conosco Allegri, nelle difficoltà diventa ancora più bravo. In questo fine settimana ha vinto due volte: a Lecce e portandosi a casa un bomber come Nkunko. Continuo a credere che Max sarebbe tornato a lavorare volentieri con Vlahovic. Ma il Milan ha tante teste. Forse troppo. E Allegri ha accettato volentieri anche l’ex Chelsea che garantisce fisicità e gol. Devo dire che ancora oggi fatico a valutare la squadra rossonera. Sinceramente non penso che abbia i valori per vincere lo scudetto, anche se non sarà impegnata nelle Coppe. Penso però che abbia tutti i requisiti per conquistare la zona Champions. E se magari arrivasse un colpo in extremis… Gli attaccanti, di questo Allegri ne è sempre stato convinto, non sono mai troppi […]”.
Le parole di Calamai riflettono un’analisi ponderata: se da un lato il Milan non sembra avere i requisiti per puntare allo Scudetto, dall’altro possiede tutti gli strumenti necessari per lottare con successo per la qualificazione in Champions League. La mancata partecipazione alle Coppe Europee, un fattore che spesso influisce sul rendimento delle squadre, potrebbe paradossalmente rappresentare un vantaggio competitivo per il Milan, permettendo alla squadra di concentrarsi pienamente sul campionato. L’eventualità di un ulteriore colpo di mercato in extremis non viene esclusa, in linea con la filosofia di Allegri che sostiene che “gli attaccanti non sono mai troppi”. La sinergia tra Allegri, Tare e la dirigenza rossonera sembra funzionare, e l’arrivo di Nkunku ne è la prova. Il Milan si sta muovendo con strategia e ambizione, costruendo una squadra solida e competitiva, pronta ad affrontare le sfide della stagione con nuove energie e rinnovato spirito di vittoria.