Le gambe sono pesanti, l’Arezzo approfitta e vince. Debutto amaro per i tricolori | OneFootball

Le gambe sono pesanti, l’Arezzo approfitta e vince. Debutto amaro per i tricolori | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·23 Juli 2025

Le gambe sono pesanti, l’Arezzo approfitta e vince. Debutto amaro per i tricolori

Gambar artikel:Le gambe sono pesanti, l’Arezzo approfitta e vince. Debutto amaro per i tricolori

L’ultima sconfitta è risalente a Como in campionato lo scorso 23 febbraio. Potremmo dire che era nell’aria, considerando i carichi di lavoro intensivi che il gruppo sta affrontando senza pause, con allenamenti mattutini e pomeridiani per sei giorni consecutivi.

Le gambe sono pesanti, l’Arezzo approfitta e vince. Debutto amaro per i tricolori

Le gambe imballate dai primi giorni di ritiro si sono fatte sentire. Primi minuti in maglia azzurra per Beukema, Lucca, Marianucci, Lang e De Bruyne.


Video OneFootball


Antonio Conte probabilmente non sarà contento e neppure i giocatori, che avrebbero certamente preferito un debutto diverso, soprattutto con lo scudetto sulle maglie, uno stadio gremito (2.200 spettatori) e la presenza di De Bruyne in campo. Tuttavia, non ci saranno drammi riguardo a questa sconfitta. Può accadere, anche se c’è una differenza di categoria e si è campioni. La fatica e le tossine accumulate in questa fase iniziale di preparazione, tra ripetute e chilometri percorsi, hanno pesato sulle gambe e appesantito le menti durante le rifiniture, i tiri e alcuni interventi. La rete di Varela al 90′, frutto di un errore di Mazzocchi in una situazione di due contro uno, ne è la testimonianza.

Durante il primo tempo, abbiamo notato alcuni momenti di alta classe da parte di De Bruyne e Lang, quest’ultimo protagonista del rigore concesso. Hasa ha dimostrato buone prestazioni a centrocampo, mentre Lucca è apparso piuttosto in difficoltà. L’Arezzo dell’ex azzurro Christian Bucchi ha mantenuto un buon ritmo di gioco, sapendo approfittare delle gambe pesanti di KdB e compagni.

Nel secondo tempo, il Napoli ha effettuato un massiccio turn-over, con l’ingresso di quasi tutta la squadra presente in panchina. Nonostante l’immediato impatto di Neres, che ha mostrato una buona forma fisica attraverso dribbling e tiri, il Napoli ha faticato a trovare il ritmo contro un avversario ben organizzato. È stato proprio Neres, con una rovesciata, a sfiorare il pareggio al 78esimo minuto, mentre i toscani trovano a tempo scaduto addirittura il 2-0 con Varela. Il Napoli tornerà in campo sabato, sempre a Dimaro contro un avversario sulla carta ancora più ostico: il Catanzaro, reduce da un brillante campionato di Serie B.

Marcatori: 38′ rig. Pattarello, 90′ Varela

NAPOLI (4-2-3-1): Meret (46′ Contini); Di Lorenzo (46′ Mazzocchi), Marianucci (46′ Rrahmani), Juan Jesus (46′ Beukema), Olivera (46′ Spinazzola); Anguissa (68′ Vergara), Hasa (46′ Lobotka), De Bruyne (46′ Raspadori); Zanoli (46′ Neres), Lucca (46′ Lukaku), Lang (46′ Zerbin). All. Conte.

Lihat jejak penerbit