Lazio, rivoluzione Sarri: la nuova strategia si basa su 4 principi tattici | OneFootball

Lazio, rivoluzione Sarri: la nuova strategia si basa su 4 principi tattici | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·2 September 2025

Lazio, rivoluzione Sarri: la nuova strategia si basa su 4 principi tattici

Gambar artikel:Lazio, rivoluzione Sarri: la nuova strategia si basa su 4 principi tattici

Lazio, rivoluzione Sarri: la nuova strategia si basa su 4 principi tattici. Così il tecnico ha deciso di rinunciare al palleggio

Nessun fronzolo, ma tanta, tantissima sostanza. La Lazio che ha surclassato il Verona all’Olimpico ha mostrato un volto nuovo, quasi irriconoscibile rispetto alla versione impacciata e sterile vista a Como. Come sottolinea il Corriere dello Sport, quella messa in campo da Maurizio Sarri è una squadra che ha saputo abbandonare, almeno per una notte, i dogmi più rigidi del suo allenatore per abbracciare un calcio più pratico, diretto ed estremamente efficace.

Una trasformazione tattica vincente

Il cambiamento è stato evidente: meno possesso palla orizzontale e più verticalizzazioni improvvise. La nuova strategia si basa su palla alta, lanci lunghi a scavalcare la difesa, cross dalle fasce e contropiedi letali. Un approccio forse “poco sarriano”, ma perfettamente cucito sulle caratteristiche di giocatori come Castellanos, Zaccagni e Guendouzi. Le prove di questo nuovo corso si erano già intraviste nelle amichevoli estive, e contro il Verona si sono finalmente concretizzate. Due azioni simbolo: il triangolo in velocità sull’asse Rovella-Castellanos-Guendouzi e, soprattutto, la spettacolare rete di Zaccagni, nata da un contropiede fulminante e innescata da una geniale “rabona” del Taty Castellanos.


Video OneFootball


I numeri della metamorfosi

A certificare la svolta non sono solo le giocate, ma anche i numeri. Le statistiche quasi “da Serie C” della partita contro il Como sono state completamente ribaltate: contro il Verona la Lazio ha registrato 702 passaggi totali (643 riusciti), con una precisione dell’88.4% e, dato più significativo, ben 303 palloni giocati in avanti.

Ora la sosta per le nazionali arriva al momento giusto. Sarri avrà due settimane per continuare a lavorare sull’attacco alla profondità e oliare i sincronismi di una squadra in piena evoluzione. Al ritorno in campo, i test saranno subito probanti: prima il Sassuolo e poi il derby contro la Roma, primo, vero appuntamento cruciale per misurare le ambizioni di questa nuova Lazio.

Lihat jejak penerbit