Pagine Romaniste
·16 Mei 2025
Intronizzazione a San Pietro. Poi la sfida Roma-Milan e gli Internazionali al Foro

In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·16 Mei 2025
Corriere dello Sport (G. Ottaviani) − È una sovrapposizione di eventi quella che la Capitale dovrà affrontare durante questo fine settimana. Uno scenario complesso in tema di gestione dell’ordine e sicurezza pubblica.
A ruotare come ingranaggi sincroni tra domani e domenica saranno tre cortei, il Giubileo delle Confraternite, la cerimonia di intronizzazione e Messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV e due grandi eventi sportivi nell’area dello stadio Olimpico: l’incontro di calcio Roma-Milan e la finale degli Internazionali BNL di tennis al Foro Italico.
Ma la questura di Roma punta a replicare l’organizzazione già sperimentata nei giorni scorsi prima con i funerali di Papa Francesco, poi per il Conclave, nel solco del doppio binario «accoglienza prevenzione del rischio». L’attesa cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV conviverà, infatti, già a partire da oggi con il Giubileo delle Confraternite, le cui celebrazioni avranno inizio dalla mattina con il pellegrinaggio alla Porta Santa delle Basiliche Papali, cui seguirà un momento di benvenuto a San Giovanni in Laterano.
Domenica, invece, è il giorno del grande evento dell’intronizzazione del Santo Padre, rito che segna ufficialmente l’inizio del suo ministero come Vescovo di Roma. Seimila gli agenti che veglieranno sulla sicurezza dei fedeli e dei Capi di Stato esteri. Duecento le delegazioni attese già da domani mattina mentre saranno decine di migliaia i fedeli che si riverseranno intorno a San Pietro. «Domenica per la cerimonia di intronizzazione ha sottolineato il Prefetto Lamberto Giannini ci saranno in campo non meno di seimila appartenenti alle forze dell’ordine, oltre a polizia locale, un migliaio di steward e volontari». Le operazioni di coordinamento dell’ordine pubblico verranno seguite in diretta dalla sala per la gestione della sicurezza dei grandi eventi della Questura di Roma e coordinate dal Capo di Gabinetto.