Il Napoli spinge i conti della Filmauro di De Laurentiis: bilancio 2024 in utile di 57 milioni | OneFootball

Il Napoli spinge i conti della Filmauro di De Laurentiis: bilancio 2024 in utile di 57 milioni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·1 April 2025

Il Napoli spinge i conti della Filmauro di De Laurentiis: bilancio 2024 in utile di 57 milioni

Gambar artikel:Il Napoli spinge i conti della Filmauro di De Laurentiis: bilancio 2024 in utile di 57 milioni

Patrimonio De Laurentiis – Secondo esercizio in utile consecutivo a livello consolidato per la FilmAuro di Aurelio De Laurentiis, che ha visto chiudere il suo bilancio al 30 giugno 2024 con un risultato positivo per 57 milioni di euro, come emerso dai documenti che Calcio e Finanza ha consultato. A spingere i conti della holding sono stati in particolare i ricavi del Napoli, che nella stagione 2023/24 ha chiuso il bilancio in utile di 63 milioni. Dopo il rosso di 34,7 milioni nel 2020, di 66 milioni nel 2021 e quello di 62 milioni nel 2022, i conti consolidati della holding del patron della società partenopea continuano così a chiudere in utile (considerando l’utile di 78 milioni nel 2023), con un peso sempre più rilevante da Napoli e Bari, di fatto le principali società del gruppo.

A livello consolidato, il fatturato è calato da 394,1 a 364,3 milioni di euro, con un calo pari a circa il 7%. «Il valore della produzione rileva un decremento pari ad euro 30 milioni circa (nell’esercizio chiuso al 30 giugno 2023 era stato registrato un incremento di euro 203 milioni circa rispetto alla stagione 2021/2022), riferibile, prevalentemente, ai minori proventi realizzati dalla S.S.C. Napoli S.p.A. che, rispetto alla passata stagione, ha conseguito, minori ricavi rivenienti dalla commercializzazione dei diritti media relativi sia alla partecipazione alle competizioni internazionali che a quelle nazionali (decremento di euro 19 milioni), minori proventi rivenienti dal botteghino (decremento di euro 11 milioni), minori proventi da plusvalenze rivenienti dalla cessione dei diritti pluriennali dei calciatori (decremento di euro 9 milioni); sono inoltre aumentati i proventi da sponsorizzazioni (incremento di euro 6 milioni) e i proventi prodotti dalla gestione del merchandising e del licensing (incremento di euro 5 milioni)», si legge nel bilancio della holding.


Video OneFootball


In particolare, i ricavi sono stati pari a :

  • 8,4 milioni per attività cinematografica (9,54 milioni al 30 giugno 2023)
  • 2,2 milioni per attività theatrical (0,97 milioni al 30 giugno 2023)
  • 335,8 milioni per attività calcistica (364,64 milioni al 30 giugno 2023)
  • 0,15 milioni per sfruttamento musciale  (0,27 milioni al 30 giugno 2023)
  • 17,65 milioni per altri ricavi (18,18 milioni al 30 giugno 2023)
  • TOTALE: 364,3 milioni di euro (394,1 milioni al 30 giugno 203).

Guardando al fatturato, quindi, i proventi della gestione calcistica pesano, sul totale del valore della produzione, per il 92,2% (92,5% al 30 giugno 2023).

Patrimonio Aurelio De Laurentiis, il bilancio della Filmauro

Nel corso della stagione 2023/23 sono invece aumentati i costi, passati da 278 a 286 milioni (+3%). Un aumento in particolare imputabile «prevalentemente, ai costi della gestione delle squadre di calcio (incremento di euro 6 milioni circa) e ai costi del personale (incremento di euro 7 milioni circa) mentre i costi per gli ammortamenti dei diritti relativi all’acquisizione delle prestazioni professionali dei calciatori diminuiscono di circa 8 milioni rispetto alla passata stagione».

L’utile prima delle imposte ammonta così a 85,9 milioni circa (in calo di 31,1 milioni rispetto al dato al 30 giugno 2023), mentre l’utile netto è pari a 57,1 milioni circa (al 30 giugno 2023 il risultato netto era stato positivo per 78,6 milioni).

Patrimonio Aurelio De Laurentiis, debiti e patrimonio netto della Filmauro

Alla luce dell’utile, il patrimonio netto è tornato a salire, con una crescita da 175,5 milioni ai 232,7 milioni di euro al 30 giugno 2024. I debiti erano pari a 303,3 milioni (in calo rispetto ai 316,7 milioni del 2023), mentre la posizione finanziaria netta del gruppo è positiva ed è passata, rispetto al precedente esercizio, da 86,9 milioni ad 86,9 milioni incrementando del 48,1% circa.

Temi

Lihat jejak penerbit