Il gioco si fa duro: chi sale e chi scende dopo i gironi di Euro 2024 | OneFootball

Il gioco si fa duro: chi sale e chi scende dopo i gironi di Euro 2024 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·28 Juni 2024

Il gioco si fa duro: chi sale e chi scende dopo i gironi di Euro 2024

Gambar artikel:Il gioco si fa duro: chi sale e chi scende dopo i gironi di Euro 2024

La finale di Berlino del 14 luglio è più vicina. Dal 14 giugno, giornata inaugurale di Euro 2024, sono passate esattamente due settimane piene di calcio, con una media di due partite al giorno a riempire le giornate degli appassionati di tutta Europa.

Germania-Scozia ha dato il via alle danze e i fischi finali di Georgia-Portogallo e Repubblica Ceca-Turchia hanno decretato le prime sentenze. La conclusione dei gironi porta con sé la soddisfazione di chi ha superato il proprio raggruppamento, gioia last-minute di chi, per il rotto della cuffia, si è posizionato tra le migliori terze e chi, invece, è costretto a far le valigie per rientrare in patria.


Video OneFootball


Al termine della prima fase del torneo è giusto tirare le somme di quanto visto sui rettangoli di gioco, tra conferme della stagione appena conclusa e delusioni da chi ci si aspettava molto di più.

Per stilare un bollettino dei protagonisti entra in gioco il FPeX – Football Players Exchange di CSA, la piattaforma online su cui è possibile negoziare 400+ calciatori dei top campionati europei.

Grazie all’oggettività dell’algoritmo di Wallabies, ogni giocatore subisce una variazione di quotazione al termine di ogni match disputato: circa 7.000 variabili consentono di produrre la performance dell’atleta, garantendo completa oggettività e trasparenza nella nuova quotazione.

Le fasi finali a eliminazione diretta sono alle porte ma, per un attimo, riavvolgiamo il nastro e analizziamo cosa è successo finora in Germania: ecco il bollettino dei gironi a cura della borsa dei calciatori.

Lihat jejak penerbit