PianetaBari
·16 Agustus 2025
Il Bari sul Financial Times. La lettera del tifoso: “Potenziale inespresso, investite!”

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·16 Agustus 2025
La situazione societaria del Bari ha assunto, almeno per questo fine settimana, una dimensione ben più ampia della semplice provincia, unico territorio nel quale le lamentele al riguardo si sono condensate negli ultimi anni. Ciò detto, la domanda è: può il Bari diventare un case study dal punto di vista economico? Secondo un recente articolo del Financial Times, la risposta è sì. Qui, nel frattempo, i convocati di Caserta per la gara contro il Milan.
Copyright: SSC Bari
Contestualizziamo: il quotidiano finanziario britannico ha pubblicato una lettera scritta da un tifoso biancorosso che vive e studia in Inghilterra, Francesco Vitulli, e inviata loro in risposta ad un altro articolo del giornale di Londra, nel quale ci si interrogava riguardo le similitudini tra i club calcistici di seconda fascia e le small-cap in borsa. Per small-cap – molto brevemente – si fa riferimento a società dal basso valore di mercato, caratterizzate da un maggiore potenziale di crescita nel lungo periodo, associato però ad un rischio più alto.
Nella lettera pubblicata dal Financial Times, dunque, Francesco porta la situazione societaria della SSC Bari come un esempio di questo concetto. Si parla della nona città d’Italia, una base di un milione di tifosi in provincia, uno stadio che è stato teatro di una finale di Champions e progettato da Renzo Piano. E, ciò nonostante, questa società è virtualmente bloccata in Serie B a causa del regolamento sulla multiproprietà. Un investimento in questa società, dunque, sarebbe – secondo l’articolo – una vera e propria occasione per chi fosse disposto ad assumersi il rischio strutturale, anche grazie a fattori esterni quali un aeroporto internazionale e un settore del turismo in crescita. Oltre, ovviamente, ad una solida ed affezionata base di tifo.
Si tratta di un’iniziativa lodevole, che pone i problemi societari del Bari su un piano globale, nella speranza di aiutare a smuovere una situazione legata ad un «potenziale nascosto che, in queste condizioni, continuerà a ristagnare».
Langsung
Langsung
Langsung