PianetaSerieB
·1 Agustus 2025
Garbato, ma non troppo – Liberali al Catanzaro, che masterclass di Polito! Affare SENSAZIONALE dei giallorossi

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·1 Agustus 2025
Qualsiasi riflessione sull’arrivo di Mattia Liberali al Catanzaro non può che essere all’insegna dell’entusiasmo, ma un disclaimer è necessario: neanche una parola che verrà utilizzata ha l’intento di caricare di pressione un ragazzo classe 2007 che avrà bisogno di tempo per ambientarsi in un campionato impegnativo sotto ogni punto di vista come la Serie B. In un torneo in cui però, a parte poche elette come l’Empoli (il Cittadella in questo senso mancherà molto), è raro vedere operazioni coraggiose sui giovani è necessario tessere le lodi del ds Ciro Polito e della proprietà giallorossa tutta.
Il Milan ha dimostrato la profondità degli abissi del suo annus horribilis, che va ben oltre la posizione in campionato costata l’esclusione dalle coppe europee. Il rebus Francesco Camarda, la retrocessione in Serie D del Milan Futuro e la rottura totale con l’entourage di Liberali. Perdere un giovane può capitare a chiunque, lasciarsi sfuggire di fatto a zero uno dei principali talenti italiani è invece abbastanza inconcepibile. Il 50% sulla futura rivendita sa davvero di contentino, mentre l’affare per i calabresi è sensazionale.
Lo è perché sin qui abbiamo immaginato il Catanzaro come il classico club di Serie B, mentre questo colpo e le altre operazioni degli ultimi giorni ne danno un’immagine totalmente diversa. Prendere a titolo definitivo calciatori con enormi margini come Davide Bettella e Costantino Favasuli e aggiungere a ciò il possesso del cartellino di Liberali significa cambiare radicalmente strategia. L’arrivo di Alberto Aquilani si sta rivelando cruciale in quest’ottica: noto per aver lavorato magnificamente alla Fiorentina Primavera, la sua figura è capace di attrarre calciatori all’inizio della propria carriera e desiderosi di crescere.
Polito a Liberali e agli altri sta presentando un progetto tangibile, ambizioso e per certi versi rivoluzionario. Un reale trampolino di lancio per il calcio dei grandi, senza il vincolo costituito dal contratto con club più blasonati e ricchi che spesso sottovalutano le scelte in merito a prestiti e cessioni dei prospetti futuri. È presto per dire se la strategia si rivelerà vincente, ma è tanto affascinante. Una ventata d’aria fresca in un sistema spesso eternamente uguale a se stesso.