Filippo Scaglia Juve: leader assoluto e muro invalicabile della formazione di Brambilla. Fisicità, forza, tecnica. Chi è il difensore della Next Gen | OneFootball

Filippo Scaglia Juve: leader assoluto e muro invalicabile della formazione di Brambilla. Fisicità, forza, tecnica. Chi è il difensore della Next Gen | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·13 April 2025

Filippo Scaglia Juve: leader assoluto e muro invalicabile della formazione di Brambilla. Fisicità, forza, tecnica. Chi è il difensore della Next Gen

Gambar artikel:Filippo Scaglia Juve: leader assoluto e muro invalicabile della formazione di Brambilla. Fisicità, forza, tecnica. Chi è il difensore della Next Gen

Filippo Scaglia Juve, chi è il difensore classe 1992 della Next Gen. Carriera, numeri e caratteristiche del calciatore bianconero. Ecco la sua storia

Filippo Scaglia, classe ’92 milita tra le fila della Juventus Next Gen ricoprendo il ruolo di difensore. Con un’altezza di 190 cm è una presenza solida nel reparto arretrato della formazione bianconera. Può giocare sia a destra che a sinistra e per sua indole naturale ricopre al meglio il ruolo di difensore centrale. Arma preziosa nello scacchiere di Brambilla, sa dare il suo valido contributo in campo e sa far sentire la sua leadership ai compagni all’interno del rettangolo verde. Fino a qui ha giocato 26 partite, 1 in Coppa Serie C – da questo dato si intuisce quanto il tecnico della formazione bianconera non sappia fare a meno del difensore torinese – collezionando 2404 minuti. Giocatore abbastanza pulito, ha infatti rimediato solamente 4 cartellini gialli nel corso della stagione e leader assoluto in campo, come ha dimostrato nella partita contro il Crotone stravinta per 4-1. In occasione di questo match Scaglia è stata una vera e propria muraglia, impenetrabile per gli avversari. Tra le doti del difensore certamente i duelli aerei, infatti la sua notevole altezza gli consente di intercettare spesso, prima di tutti, la sfera ma per il medesimo motivo e per le doti tecniche è anche una preziosa risorsa nei duelli a terra. Le doti da leader emergono anche nel saper dirigere al meglio i giocatori del suo reparto per quanto riguarda gli interventi in quella porzione di campo ma anche la squadra in generale.

Scaglia Juve: la storia e la carriera del difensore bianconero

Filippo Scaglia nasce a Torino il 31 Gennaio 1992, muove i primi passi nel mondo del calcio tra le fila granata del Torino dove trascorrerà poi gran parte degli anni nel settore giovanile del medesimo club. La sua storia da calciatore è abbastanza variegata e itinerante, nel 2011 infatti il Torino lo cede con la formula del prestito al Bassano, club che milita in Lega Pro Prima Divisione. In occasione di questa sua avventura nella formazione veneta, conclude la stagione con 22 presenze dato che però non gli garantisce la permanenza tanto che viene ceduto – sempre con la formula del prestito – al Cuneo. Con il club piemontese fa registrare anche in questo caso 22 presenze ma il suo curriculum si estende avendo giocato in Coppa Italia e in Coppa Italia Lega Pro; in questa competizione – nel corso della gara contro il Tritium –  segnerà anche un gol. Il 4 Novembre 2012 segna, nel match contro il Pavia, il suo primo gol in campionati professionistici. Resta al Torino per tutta la prima parte della stagione 2013/14 ma con poca fortuna, infatti non esordirà mai, dunque ancora una volta si trasferisce in prestito al Cittadella, formazione che milita in Serie B. Qui segnerà anche il suo primo gol nel campionato di cui sopra. Nel Gennaio del 2019 approda al Monza che allora militava in Serie C, nella stagione 2019/20 il club brianzolo viene promosso in Serie B e dunque Scaglia può tornare a calcare un palcoscenico sicuramente più prestigioso. L’avventura in Brianza dura pochissimo, nel 2021 viene ceduto al Como, con i lariani 52 presenze ripartite tra campionato e Coppa Italia. Nel Gennaio del 2024 il trasferimento al Sudtirol ma nel medesimo anno, precisamente l’11 Luglio, fa ritorno a casa per vestire la maglia della Juventus Next Gen. Il giocatore sarà legato al club bianconero fino al 30 giugno 2025 con opzione per un rinnovo fino al 30 giugno 2026.

Lihat jejak penerbit