
OneFootball
Tommaso Cherubini·5 April 2023
Fanatics acquisisce EPI, azienda leader nel Merchandising Sportivo

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Tommaso Cherubini·5 April 2023
Fanatics, piattaforma digitale leader nel settore dello sport, ha completato oggi l’acquisizione di EPI, azienda italiana leader nel merchandising sportivo che gestisce i negozi ufficiali online e al dettaglio di diversi top club di calcio italiani e marchi internazionali.
EPI, che ha sede a Milano e che presto assumerà il nome di Fanatics Italy, offre servizi completi di eCommerce end-to-end, gestione di negozi fisici al dettaglio e logistica per molte delle più grandi società sportive italiane, tra cui diversi club di Serie A come AC Milan, Atalanta BC, Bologna FC, ACF Fiorentina, FC Internazionale Milano, Juventus, S.S. Lazio e la FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), oltre che per la società di pallacanestro italiana Olimpia Milano e per l’NBA. Nell’ambito dell’accordo siglato con Industry 4.0, fondo di private equity del Gruppo Quadrivio che investe nella transizione digitale e nell’innovazione tecnologica per le PMI, Fanatics acquisirà anche “The Pitch – Football Store”, rinomato retailer omnichannel specializzato in prodotti per il calcio.
Con questa acquisizione, Fanatics continuerà a rafforzare la propria crescente presenza nel calcio europeo con molti dei migliori club e federazioni, tra cui Paris Saint-Germain, Manchester United, Chelsea, Bayern Monaco, Atletico Madrid, The FA (Federazione calcistica inglese), DFB (Federazione calcistica tedesca) e UEFA, che beneficiano già delle competenze di vendita al dettaglio e merchandising dell’azienda, compreso il suo innovativo modello di vertical commerce, utile ad offrire il miglior servizio possibile ai propri tifosi.
Con Fanatics, l’attuale portfolio di partners di EPI beneficerà della presenza globale dell’azienda e del suo ampio ventaglio di capacità e possibilità, tra cui una piattaforma e-commerce all’avanguardia, gli insight provenienti dai dati del suo ampio database sportivo globale, una rilevante esperienza nella gestione di punti vendita al dettaglio, nell’organizzazione eventi e nella distribuzione all’ingrosso, oltre che nel design e nella creazione di un’ampia gamma di prodotti, quali maglie, merchandising ed headwear. Fanatics ha attualmente più di 60 tra uffici, stabilimenti e punti di distribuzione in tutto il mondo, come ad esempio in Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Giappone, Australia e Stati Uniti e, con l’aggiunta di EPI, rafforza ulteriormente le proprie capacità nel Sud Europa.
“Sono entusiasta di dare il benvenuto a Lorenzo e al team di EPI in Fanatics: condividiamo la stessa mentalità imprenditoriale, la stessa voglia di divertire ed entusiasmare gli appassionati di sport e lo stesso amore per l’innovazione e per le squadre e le leghe sportive. È questo a rendere il nostro futuro insieme elettrizzante”, ha dichiarato Doug Mack, CEO di Fanatics Commerce e Vice Presidente di Fanatics. “Combinando l’esperienza locale e le relazioni di EPI in Italia con le capacità all’avanguardia e la portata globale di Fanatics, non vediamo l’ora di accelerare il business dei partner attuali di EPI e di far crescere ulteriormente la nostra ineguagliabile offerta per i prossimi global partner”.
EPI entrerà a far parte della divisione Fanatics Commerce e tutti i suoi circa 150 dipendenti continueranno a far riferimento all’amministratore delegato Lorenzo Forte, nel suo nuovo ruolo di CEO di Fanatics Italy. Forte riporterà a Jack Boyle e Chris Orton, Co-Presidenti di Fanatics Commerce per il Direct to Consumer.
“Siamo entusiasti all’idea di entrare a far parte di Fanatics, un’azienda globale che serve milioni di tifosi di alcuni dei più grandi club e organizzazioni sportive del mondo”, ha affermato Forte. “Fanatics è una delle aziende più interessanti e a più rapida crescita nel mondo dello sport. Siamo pronti a sfruttare la sua presenza globale e a offrire un’esperienza sportiva digitale più ampia possibile ai tifosi, sia qui in Italia che in tutto il mondo”.
Negli ultimi anni Fanatics ha esteso il suo modello innovativo nei principali mercati internazionali e vanta una serie di partnership globali con i principali club e organizzazioni sportive di tutto il mondo, tra cui Formula 1, Comitato Olimpico Internazionale, NFL, NBA, UEFA, Paris Saint-Germain, Manchester United, Chelsea, England Rugby, Tokyo Giants, The FA (The Football Association) e AFL (Australian Football League).
Fanatics è la migliore destinazione per i fan dello sport, perché accende la loro passione, massimizzando al tempo stesso la presenza e la visibilità dei propri principali partner sportivi a livello globale.
Sfruttando le sue partnership di lunga data, spesso esclusive, con oltre 900 brand sportivi, un database di oltre 90 milioni di consumatori in tutto il mondo e un marchio riconosciuto nel mondo, Fanatics sta portando avanti l’innovazione in tutta l’industry costruendo la principale piattaforma digitale a livello globale dedicata allo sport, che include nella propria offerta servizi come l’e-commerce e la produzione di merchandising ufficiale, carte collezionabili (fisiche e digitali) e oggetti da collezione, le scommesse sportive online e iGaming.
Tra le squadre di calcio europee e le federazioni partner che collaborano con Fanatics figurano Manchester United, Chelsea, Everton, Aston Villa, Paris Saint-Germain, Tolosa, Bayern Monaco, Atletico Madrid, AC Milan, Inter, Juventus, Bologna, Lazio, Atalanta, Fiorentina, la Federazione calcistica tedesca, la Federazione calcistica inglese, la Federcalcio italiana, la Federazione calcistica belga e la UEFA.