Juventusnews24
·5 Juli 2025
Exor Juventus, negli ultimi 15 anni oltre 650 milioni di euro di ricapitalizzazione! Tutte le cifre sulla proprietà del club bianconero

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·5 Juli 2025
La Juventus, a differenza di altri grandi club, può sempre contare sul supporto fondamentale di Exor, la holding di controllo della famiglia Elkann-Agnelli, che continua a intervenire per garantire la stabilità finanziaria e operativa del club. Il recente contributo, versato il 1° luglio 2025, ammonta a 15 milioni di euro, cifra destinata a coprire alcune scadenze non rispettate, come quelle derivanti dalla mancata cessione di giocatori come Weah e Mbangula nelle ultime settimane di mercato Juventus. Questo nuovo intervento porta il totale del supporto economico fornito da Exor alla Juventus negli ultimi 13 anni a ben 676 milioni di euro.
Dal 2011, infatti, la Juventus ha beneficiato di numerosi interventi di ricapitalizzazione, necessari per far fronte a difficoltà economiche e finanziare la crescita del club. Tra gli interventi più significativi ci sono stati 72 milioni di euro nel 2011-12, 191 milioni nel 2019-20, 255 milioni nel 2021-22, e infine 128 milioni nel 2023-24. Questi fondi sono stati cruciali per coprire perdite, rispettare impegni finanziari e superare momenti di difficoltà come l’assenza dalla Champions League e la crisi economica legata alla pandemia. A riportarlo è Il Corriere dello Sport-Stadio.
Nonostante il suo impegno a favorire l’autonomia economica del club, John Elkann, presidente di Exor, ha sempre dimostrato grande disponibilità a intervenire nei momenti più critici. A marzo 2025, Exor aveva già pianificato un versamento fino a 120 milioni di euro, in relazione alla valutazione di mercato del club, per garantire la propria quota di 65,4% e, se necessario, anche una parte superiore. Con la qualificazione della Juventus alla Champions League e l’ingresso agli ottavi del Mondiale per Club, il fabbisogno finanziario è stato alleggerito grazie ai premi ricevuti, che hanno superato i 90 milioni di euro tra UEFA e FIFA.
Langsung