Cagliarinews24
·25 Juli 2025
Ex Cagliari, Carboni: «In Sardegna ho imparato molto e accumulato esperienza, ora…»

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·25 Juli 2025
Dopo un periodo di prestiti non del tutto fortunati tra Venezia, Monza e River Plate, Franco Carboni ha scelto l’Empoli per rilanciare la sua carriera. Il difensore argentino classe 2003, che ha vestito la maglia del Cagliari nei primi sei mesi della stagione 2022-2023, ha rilasciato delle dichiarazioni che rievocano con affetto il suo passato in Sardegna.
L’approdo all’Empoli rappresenta per Franco Carboni l’opportunità di tornare a misurarsi con la Serie V, un campionato dove aveva già assaggiato il calcio che conta. La scelta del club toscano, noto per la sua capacità di valorizzare i giovani talenti, è strategica per il difensore, che cerca continuità e spazio per esprimere appieno il suo potenziale. La sua duttilità sulla fascia sinistra sarà un’importante risorsa per la formazione toscana.
Nelle sue prime dichiarazioni da nuovo giocatore dell’Empoli, Franco Carboni ha voluto dedicare un pensiero al Cagliari. Pur essendo stata un’esperienza breve (i primi sei mesi della stagione 2022-2023), il periodo trascorso in Sardegna ha evidentemente lasciato un segno positivo nel giovane argentino. Il ricordo “con affetto” dell’ambiente rossoblù e dei suoi tifosi testimonia il legame che si è creato, nonostante il poco tempo.
Questo legame emotivo è comune tra i giocatori che passano per Cagliari, una piazza che sa accogliere e far sentire a casa i propri atleti. Le dichiarazioni di Carboni sono un tributo a quel periodo, un ponte tra il suo passato e la nuova avventura che lo attende. Le sue parole:
«Empoli è una tappa molto importante per me. Vengo da 3-4 club dove ho imparato molto e accumulato tanta esperienza. Penso che questo sia il momento giusto per fare bene, sia a livello personale che di squadra. Mi sento più maturo di prima. L’inserimento sta andando molto bene: siamo arrivati una settimana fa e i compagni mi hanno accolto nel migliore dei modi, sono tutti bravissimi».