OneFootball
·13 April 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·13 April 2025
L'Atalanta si ritrova e lo fa in una grande occasione. Al Gewiss oggi era un vero e proprio croce via nella corsa alla Champions, con la Dea che ospitava la squadra più in forma del campionato, il Bologna.
Il campo, però, ha detto altro. Sprazzi di vera Atalanta, con una partenza sprint e una gara poi controllata con più facilità del previsto. Ritrovato anche Retegui, MVP del match con gol e assist, anche se polemico al momento della sostituzione.
Come detto, un risultato fondamentale per Gasperini, che mette fine alla striscia di sconfitte consecutive e - soprattutto - riprende il proprio cammino verso le posizioni che valgono la Champions: con questa vittoria l'Atalanta torna al 3º posto, a 61 punti, e ricaccia a -4 proprio il Bologna.
Per i rossoblù, un ko che ci può stare, dopo un periodo tanto positivo. Certo, la prestazione è stata molto negativa e ora nel prossima turno al Dall'Ara arriva l'Inter. L'ostacolo più grande per gli emiliani resta il calendario, che da qui a fine campionato vedrà Orsolini e compagni affrontare, oltre all'Inter, anche Juventus, Milan e Fiorentina. La Champions, insomma, si complica parecchio.
Triplo cambio per la Dra all'80', con Gasperini che inserisce Maldini, Brescianini e Cuadrado. A fare loro spazio sono Retegui, Lookman e Bellanova.
Proprio Retegui non ha preso bene la sostituzione, come svelato dal bordocampista di Dazn. L'ex Genoa si sarebbe rivoluto al vice di Gasperini con un eloquente "Sono sempre io ad uscire, sempre io...".
Minuto 75' e pure il Bologna è costretto a un cambio obbligato. Casale non ce la fa dopo uno scontro con Ederson, prova a continuare ma su un altro contrasto con Retegui chiede il cambio!
Italiano finisce così i cambi e inserisce Erlic.
Ripresa in totale controllo per i nerazzurri, che in questo secondo tempo sembrano riuscire a tenere a bada un Bologna davvero diverso rispetto alle ultime uscite.
La chance di Casale al 65' è la più pericolosa, in un flipper che poteva costare caro a Gasperini!
Al 43' Orsolini scappa a Kolasinac sulla destra e crea una bella occasione che non viene sfruttata dal Bologna.
L'attenzione però è tutta su Kolasinac, che resta a terra dolorante. Preoccupato lo staff dell'Atalanta, che ha chiesto l'intervento della barella. A far temere il peggio è che il ginocchio del difensore nerazzurro sembra cedere senza alcun contatto o torsione.
Doppia chance per gli ospiti, che al 26' si rendono pericolosi da corner con Orsolini che tenta il tap in sul palo lungo, trovando un super Zappacosta a murare.
Ancora più grande l'occasione capitata a Ndoye, che al 35' sfrutto uno schema su calcio di punizione e calcia verso la porta di Carnesecchi. L'ex Cremonese vede il tiro all'ultimo, ma si allunga e riesce a deviare sul palo, con Hien che poi anticipa Dallinga!
Bologna fin qui irriconoscibile! Retegui scatenato, cade a terra sul contrasto con Lucumì ma si rialza, scappa sulla destra e mette in mezzo un pallone stupendo per Palasic, che tutto solo deve solo appoggiare in rete.
Il croato torna a segnare dopo cinque mesi, ma soprattutto porta la Dea sul 2-0 al 21'!
Pronti e via e dopo 3' l'Atalanta è già avanti! Bologna scopertissimo a destra, dove affonda Bellanova.
Pallone basso per Retegui, che brucia la difesa rossoblù e batte Ravaglia sul primo palo! 26º gol in stagione per Mateo, il 23º in campionato! Partenza shock per il Bologna.
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Lookman, Retegui. All.Gasperini.
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Pobega; Fabbian, Ndoye, Orsolini; Dallinga. All.Italiano.
📸 Pier Marco Tacca - 2025 Getty Images