💥 Difesa a 3, tridente e Lukaku: come potrà giocare il Napoli di Conte | OneFootball

💥 Difesa a 3, tridente e Lukaku: come potrà giocare il Napoli di Conte | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Tommaso Cherubini·6 Juni 2024

💥 Difesa a 3, tridente e Lukaku: come potrà giocare il Napoli di Conte

Gambar artikel:💥 Difesa a 3, tridente e Lukaku: come potrà giocare il Napoli di Conte

A Napoli è pronta la rivoluzione firmata Antonio Conte.

Dopo una stagione deludente post-Scudetto e tre cambi in panchina, il club partenopeo riparte dal quarto allenatore in pochi mesi e lo fa con uno dei migliori sulla piazza.


Video OneFootball


Browser ini tidak didukung, silakan gunakan browser lain atau instal aplikasi

video-poster

Conosciamo bene come lavora Conte fin dai primi giorni: riesce a entrare subito con le sue metodologie nella pelle dei giocatori e trasformando in pochi mesi il volto di una squadra, ci proverà anche con il Napoli.


IL NAPOLI DI CONTE: TRIDENTE E DUBBIO DI LORENZO

Il club azzurro negli ultimi anni si è sempre distinto per il suo 4-3-3 marcato, da Sarri a Spalletti passando anche per l’ultima stagione: la squadra è costruita su quella base ma non si possono escludere novità.

Conte, infatti, è un allenatore che ha sempre giocato con il 3-5-2 (escluso nella parentesi Chelsea con il 3-4-3) ma in un’intervista a Telelombardia il suo vice Stellini non ha escluso la possibilità di giocare a 4: “Nella prossima avventura, se ci sarà, ci saranno delle novità tattiche: abbiamo lavorato tanto su questo. Conte vuole portare più imprevedibilità e modernità del gioco”, aveva detto il vice prima dell’accordo con il Napoli.

Gambar artikel:💥 Difesa a 3, tridente e Lukaku: come potrà giocare il Napoli di Conte

Il club azzurro ha tanti nodi da sciogliere, il primo – uno dei più importanti – è quello legato al suo capitano Giovanni Di Lorenzo, con il suo agente Giuffredi che nelle ultime settimane ha fatto sapere il desiderio del suo assistito di voler cambiare aria.

Immaginando, però, uno scenario in cui il capitano rimanga, potremmo pensare a un 3-4-3 da mettere in campo così: nel trio difensivo Natan a sinistra – giocatore dalle buone qualità tecniche che Conte vorrà rilanciare – in mezzo un ottimo acquisto come il profilo che ad oggi piace di più, ovvero Alessandro Buongiorno, e a destra Amir Rrahmani. Come esterni a tutta fascia, Olivera a sinistra – ottime qualità in termini di corsa – e a destra proprio Di Lorenzo.

Gambar artikel:💥 Difesa a 3, tridente e Lukaku: come potrà giocare il Napoli di Conte

In mezzo al campo, a meno di grosse sorprese, i titolari rimarranno Lobotka e Anguissa: profilo più da palleggio il primo, mentre il secondo più da interdizione e con gamba per far ripartire l’azione.

Il tridente in attacco sarà composto da Kvaratskhelia a sinistra – su cui ci sono diverse voci di mercato – Politano o Ngonge a destra e in mezzo con molte probabilità un nuovo centravanti al posto di Osimhen. Il tecnico salentino rivorrebbe uno dei suoi pupilli, Romelu Lukaku, che nel frattempo gli ha strizzato l’occhio: “Antonio miglior allenatore mai avuto”, ha detto il belga.

Gambar artikel:💥 Difesa a 3, tridente e Lukaku: come potrà giocare il Napoli di Conte

L’alternativa potrebbe essere il 4-3-3 in cui in fase di costruzione la linea arretrata passa a 3 (con il terzino destro, Di Lorenzo, che si stringe) e il terzino sinistro (Olivera) che si alza sulla linea dei centrocampisti per formare una sorta di 3-4-3 fluido. Bisognerebbe capire, però, chi potrebbe essere il centrocampista in più da inserire capace poi di allargarsi a destra a tutta fascia.

Conte porterà come al solito mentalità vincente e il suo dna competitivo, ma probabilmente si trova di fronte a una delle sfide più grandi della sua carriera: la rosa del Napoli ha tanti interrogativi, tra quelli legati al mercato e gli altri legati al deludente rendimento dell’ultimo anno. Riuscirà a premere il pulsante per il reset e costruire un Napoli da Scudetto?