Milannews24
·14 Agustus 2025
De Winter Milan, il difensore diventa il decimo belga della storia rossonera: i precedenti

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·14 Agustus 2025
L’arrivo di Koni De Winter al Milan non è solo una mossa di calciomercato, ma un tassello che si aggiunge a una lunga storia che lega il club rossonero al calcio belga. Con il suo approdo, De Winter diventa il decimo calciatore belga a vestire la maglia del Diavolo, il settimo dall’epoca del dopoguerra e il quinto a sbarcare a Milanello negli anni 2020. Un dato che testimonia un rinnovato interesse del club per i talenti di questo paese.
I primi tre belgi a giocare nel Milan risalgono all’era pionieristica del calcio. Il primo e più significativo fu Louis Van Hege, un attaccante che rimase in rossonero per ben sette anni, dal 1910 al 1917, lasciando un segno indelebile. Meno memorabili, invece, le presenze di Maurice Tobias (1910/11) e Camille Nys (1912/13), che ebbero avventure decisamente più fugaci.
Il primo grande nome del dopoguerra fu quello di Eric Gerets, che arrivò nell’estate del 1983 quando il Milan tornava in Serie A. Il terzino, pur essendosi ambientato e mostrando buone prestazioni, vide la sua avventura rossonera interrompersi bruscamente a causa di uno scandalo scommesse risalente ai tempi dello Standard Liegi. Squalificato per due anni, si rifece in Olanda, vincendo una Coppa dei Campioni con il PSV Eindhoven.
La storia più recente è un mix di delusioni e qualche certezza. Alexandro Cavagnera fu solo formalmente un giocatore del Milan, acquistato dallo Standard Liegi e subito girato in prestito al Lugano. Fu poi svincolato l’anno successivo. Aster Vranckx, arrivato nel 2022, è stata una vera e propria meteora, con poche presenze e un rendimento non sufficiente per convincere il club a riscattarlo dal Wolfsburg.
Le delusioni più cocenti, però, sono legate a due nomi altisonanti. Charles De Ketelaere, il trasferimento più costoso di sempre per un giocatore belga (37 milioni di euro), non è mai riuscito a ripagare le aspettative in campo. Ancora peggiore il rendimento di Divock Origi, arrivato a parametro zero con un contratto da 4 milioni netti l’anno, ma del quale al Milan si sono perse le tracce dopo un’unica stagione deludente. Attualmente è tornato dal prestito al Nottingham Forest e si spera in una risoluzione del contratto. L’unico belga ad aver lasciato un segno positivo è senza dubbio Alexis Saelemaekers, rientrato dal prestito alla Roma e considerato il migliore per rendimento e rapporto qualità/prezzo.
Koni De Winter arriva in un Milan profondamente rinnovato, guidato dal nuovo DS Igli Tare e dall’allenatore Massimiliano Allegri, con l’obiettivo di riscrivere la storia belga in rossonero.
Langsung