DirettaFanta
·19 April 2025
Dal misterioso Oristanio al ritrovato Odgaard: i consigliati della 33ª giornata

In partnership with
Yahoo sportsDirettaFanta
·19 April 2025
Dopo una settimana ricca di impegni europei, torna protagonista la Serie A ed è tempo di schierare le formazioni: ecco i nostri consigliati per questo weekend di fanta.
Il campionato si avvicina sempre di più alla fine, con esso anche il fanta. Questo è un momento importante dove ogni scelta potrebbe rivelarsi decisiva ai fini della classifica. Ecco quindi i nostri consigliati per questa giornata.
GENOA, ITALY – APRIL 4: Maduka Okoye of Udinese looks on during the Serie A match between Genoa and Udinese at Stadio Luigi Ferraris on April 4, 2025 in Genoa, Italy. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)
Maduka OKOYE, Udinese-Torino
Periodo da dimenticare per l’Udinese, così come per il rientrate portiere nigeriano che non ha lasciato il segno in queste ultime apparizioni post infortunio. La partita senza posta in palio potrebbe risultare noiosa e favorevole ad un clean sheet dei bianconeri.
EMPOLI, ITALY – APRIL 6: Yerry Mina of Cagliari Calcio reacts during the Serie A match between Empoli and Cagliari at Stadio Carlo Castellani on April 6, 2025 in Empoli, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Jerry MINA, Cagliari-Fiorentina
Perno della difesa sarda, il difensore colombiano sta sfornando prestazioni ottime partita dopo partita, affronta la Fiorentina da ex, occhio alla legge più antica del calcio.
Alberto MORENO, Lecce-Como
Periodo d’oro per il Como che ha messo in cassaforte la salvezza, il terzino spagnolo ha superato il connazionale Valle nelle gerarchie e contro il Lecce ha l’occasione per tornare al bonus.
Enrico DELPRATO, Parma-Juventus
Nella stagione anonima del Parma, il capitano con la 15 è sicuramente un elemento positivo dei ducali, all’andata ha giocato un’ottima partita condita da un gol, al ritorno, può ripetersi.
ROME, ITALY – MARCH 10: Fisayo Dele-Bashiru of Lazio warms up prior to the Serie A match between SS Lazio and Udinese at Stadio Olimpico on March 10, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
Fisayo DELE-BASHIRU, Genoa-Lazio
stagione tutto sommato positiva quella del numero 7 della Lazio che ha già siglato 4 gol in questo campionato, affronta un Genoa senza ambizioni e potrebbe infilare la difesa del grifone.
Gaetano ORISTANIO, Empoli-Venezia
Il Venezia affronta un altro scontro salvezza. I lagunari vogliono centrare l’obiettivo salvezza e per farlo avranno bisogno di tutti. Oristanio nell’ultimo periodo è stato oscurato dalla presenza di Zerbin, partendo più volte dalla panchina. In questa giornata giocheranno entrambi e schierarlo potrebbe essere una mossa giusta.
Tommaso BALDANZI, Roma-Hellas Verona
Il trequartista della Roma potrebbe vincere il ballottaggio con Pellegrini e strappare una maglia da titolare contro il Verona. La squadra di Ranieri tra le mura di casa è infermabile e Baldanzi potrebbe trovare la via del bonus.
Lucas DA CUNHA, Lecce-Como
L’invenzione di Fabregas lo ha rivitalizzato, e il centrocampista francese è diventato un vero e proprio perno dei comaschi, nonostante i compiti da mediano non ha dimenticato come si forniscono bonus e chissà che possa ritrovarne uno contro il Lecce.
EMPOLI, ITALY – JANUARY 11: Sebastiano Esposito of Empoli FC in action during the Serie A match between Empoli and Lecce at Stadio Carlo Castellani on January 11, 2025 in Empoli, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Luka Jovic, Milan-Atalanta
Piacevole sorpresa di questo finale di stagione rossonero, l’attaccante serbo che sembrava ormai destinato a partire ha sgomitato tra le gerarchie del Milan fino ad arrivare in cima, complice anche qualche infortunio dei compagni di reparto. Sempre tanto lavoro prezioso per la squadra, ma anche i gol non mancano e chissà che contro l’Atalanta non ci faccia trovare un bel +3 nell’uovo.
Sebastano Esposito, Empoli-Venezia
Nonostante il suo periodo di digiuno, le sue qualità non si discutono. Il periodaccio dell’Empoli non lo favorisce ma sicuramente è arrivato il momento di tornare a brillare.
Jens ODGAARD, Bologna-Inter
Il trequartista danese ha ritrovato la titolarità dopo un lungo infortunio che lo ha tenuto ai box per due mesi. Con un gol e un assist nelle ultime due apparizioni, si è reso subito protagonista della grande annata del Bologna che al dall’Ara affronta l’inter, squadra in cui Odgaard è cresciuto, poi non è stato valorizzato e il 21, grida vendetta.