gonfialarete.com
·2 Juli 2025
CorSport – Mercato Napoli, si continua a lavorare per Nunez e Lucca: la situazione

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·2 Juli 2025
Che il Napoli stesse lavorando seriamente a due piste per l’attacco era molto chiaro, ma dopo il contatto diretto con l’Udinese per Lorenzo Lucca bisogna registrarne anche uno estremamente autorevole per Darwin Nuñez con il Liverpool. O meglio, con l’uomo incaricato di gestire l’eventuale uscita dell’attaccante uruguayano dai Reds in veste di intermediario: Aurelio De Laurentiis ha incontrato Fali Ramadani. Una riunione andata in scena di recente che ha coronato i contatti accesi e gestiti sin dall’inizio dal ds Manna. Nuñez, come noto, non è soltanto pronto a lasciare il Liverpool, ma ha anche aperto con entusiasmo all’ipotesi di trasferirsi al Napoli, la squadra campione d’Italia, la squadra di Antonio Conte che è pronta a difendere il titolo e a tornare in Champions guidata da un fuoriclasse di nome Kevin De Bruyne. Il primo colpo (a zero) messo a segno nei giorni della festa scudetto, ma soprattutto uno slogan delle ambizioni e della serietà del progetto. Non è un caso che Darwin, destinatario di offerte sicuramente più allettanti dal punto di vista economico in Arabia Saudita, abbia dato la priorità alla proposta del Napoli.
Trasporto e suggestione a parte, però, c’è un piano economico da considerare, perché i contorni di partenza sono estremamente elevati: l’ingaggio del centravanti della Celeste si aggira intorno ai 5,5 milioni di euro a stagione e bisogna trovare un intesa, considerando che il club azzurro non può usufruire dei benefici del Decreto Crescita, mentre il Liverpool per cederlo parte da circa 60 milioni di euro, poco più di 50 milioni di sterline, valutando che nell’estate 2022 per acquistarlo dal Benfica investì 75 milioni di euro più 25 di bonus.
Manna e Ramadani hanno costruito la tela e poi l’agente s’è seduto a dialogare anche con De Laurentiis. Antichi rapporti tra loro: Fali è l’agente di Koulibaly e all’epoca del trasferimento al Chelsea fu proprio lui a recitare un copione decisivo all’interno dell’operazione. Ma erano altri tempi. Altre storie. Oggi lavora da intermediario delle uestioni relative all’uscita di Nuñez: un affare eventuale, a prescindere dal club in cui andrà, da cui i Reds vogliono ricavare una cifra importante, considerando l’enorme sforzo sul mercato compiuto finora tra Wirtz, Frimpong e soci. Una situazione da delineare per bene nella fisionomia, cioè nella portata finanziaria, però basata sul reciproco interesse: il Napoli non ha mai mollato l’idea di rinforzare l’attacco con Darwin, 26 anni appena compiuti a una serie di caratteristiche tecniche e fisiche in grado di regalare soluzioni diverse rispetto a quelle strettamente connesse a Lukaku. E ancora: ha esperienza internazionale e carattere da vendere, e più d’ogni altra cosa la voglia di riscattare una stagione più ombre che luci, con 7 gol complessivi e 5 in Premier, collezionando comunque la miseria di 1.118 minuti; la media di 29,4 a partita.
Oltre al fronte inglese, c’è una pista italiana molto interessante, decisamente gradita e ravvivata a inizio settimana da nuovi contatti e da una richiesta precisa: Lucca. Valutato 40 milioni dall’Udinese: il Napoli ha registrato e ha ritenuto elevata la richiesta. Pur mantenendo più che acceso l’interesse: il mercato, in questa prima fase, sta proponendo prezzi di base ricchi e salati a ogni latitudine, dall’Inghilterra all’Italia. Bisogna riflettere, trattare, limare. Valutare i pro e i contro: Lucca, 24 anni e l’ingresso nel nucleo della Nazionale con Spalletti, è un profilo che aumenterebbe innanzitutto l’impatto aereo dall’alto dei due metri da cui guarda il mondo (201 centimetri, per la precisione). Ma non solo: è esplosivo e complesso da marcare, ha personalità, ampi margini di crescita e sa riempire l’area firmando gol difficilmente banali. Un dettaglio mica da poco. Dodici quelli realizzati in Serie A nell’ultimo campionato. Da protagonista della stagione dell’Udinese.
Carlo Gioia