Chi è Populous: lo studio che lavora agli stadi di Inter, Milan e Roma | OneFootball

Chi è Populous: lo studio che lavora agli stadi di Inter, Milan e Roma | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·7 Februari 2023

Chi è Populous: lo studio che lavora agli stadi di Inter, Milan e Roma

Gambar artikel:Chi è Populous: lo studio che lavora agli stadi di Inter, Milan e Roma

Dotare una società di calcio di uno stadio di proprietà e all’avanguardia, negli ultimi decenni, è diventato sempre più importante con il passare degli anni, per garantire visibilità al club, ma soprattuto entrate finanziarie maggiori che avrebbero permesso di incassare nuove risorse finanziarie, così da poterle nuovamente investire nella società stessa.

Un circolo virtuoso che in Italia solamente la Juventus, se parliamo di società di vertice, è riuscita a concludere, mentre Milan, Inter, Roma e così via, sono alla ricerca della chiusura di un cerchio che comprende anche la burocrazia, con tutti i noti problemi che ne derivano. Al centro di questo cerchio, spesso, c’è lo studio statunitense Populous, fondato nel 1983 in Kansas da Joe Spear, con una lunga esperienza in progetti di stadi e arene in tutto il mondo con 35 paesi che hanno almeno un impianto targato Populous.


Video OneFootball


Lo studio statunitense ha anche un ufficio a Milano, gestito da Declan Sharkey e Silvia Prandelli che ricoprono, rispettivamente, i ruoli di Direttore Generale e di Direttrice.  Oltre a stadi, Populos è specializzata in arene, centri congressi e in masterplan per l’urbanistica cittadina. Con quest’ultimo aspetto che ha visto coinvolto nel progetto “Cattedrale”, non solo per fornire uno stadio nuovo a San Siro per Milan e Inter, ma anche per riqualificare tutta l’area limitrofa dove sorge l’attuale Meazza.

Oltre alla “Cattedrale”, Populous ha progettato il nuovo stadio della Roma che dovrebbe sorgere, come, confermato quest’oggi dal sindaco Gualtieri e dal CEO dei giallorossi Pietro Berardi, in zona Pietralata. Per rimanere nel nostro paese, anche il Genoa si è affidato a Populous per uno studio che abbia al centro un nuovo Ferraris, che preveda l’ammodernamento della struttura esistente.

All’estero, Populous ha un progetto per gli stadi del Manchester United e del Watford che vertono sull’ammodernamento della struttura esistente, come per il Ferraris di Genova. Per rimanere sempre in Premier League, il nuovo impianto del Tottenham, sorto sulle ceneri del White Hart Lane, è firmato da Populous. Senza dimenticare l’Olimpic Stadium a Londra, studiato per le Olimpiadi del 2012.

Lo studio di architettura americano ha firmato lavori anche al di fuori del mondo del calcio, come la Coca-Cola Arena a Dubai che ospita eventi e congressi o, tornando in Italia, l’Oval Lingotto di Torino che ospita il pattinaggio, costruito per le Olimpiadi invernali del 2006 nel capoluogo piemontese.

Per il basket, Populous ha firmato la T-Mobile Arean di Las Vegas, mentre per l’hockey ecco la ScotiaBank Arena a Toronto, in Canada che ospita i Maple Leafs. Lo Yankee Stadium, infine, è un impianto multifunzione a New York che ospita non solo il baseball con le gare di New York Yankees e, dal 2015, anche quelle del New York City FC, squadra calcistica della MLS.

LASERIE A TIM, LA UEFA CHAMPIONS LEAGUE, TUTTA LA F1, LA MOTOGP E MOLTO ALTRO. SCOPRI L’OFFERTA NOW SPORT. CLICCA QUI.

Lihat jejak penerbit