SportsEye
·17 Mei 2025
Catania rivoluziona tutto: cambio in vista dopo il flop playoff?

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·17 Mei 2025
Il Calcio Catania è chiamato a una fase cruciale di riorganizzazione e pianificazione dopo l’eliminazione dai playoff di Serie C. L’attenzione della dirigenza si concentra su più fronti: assetto societario, investimenti strutturali e una ristrutturazione della rosa per affrontare con basi solide la prossima stagione.
Al centro del processo di rinnovamento spicca la figura di Alessandro Zarbano, già operativo da settimane come direttore generale pur senza un annuncio ufficiale. La sua esperienza e il lavoro dietro le quinte suggeriscono una volontà concreta di imprimere una svolta gestionale al club.
Il presidente Ross Pelligra ha manifestato ampia disponibilità a investire ulteriormente sul progetto Catania. Il club ha già messo sul piatto una cifra vicina ai 5 milioni di euro per rilevare il centro sportivo di Torre del Grifo — la cauzione è già stata versata — segnale di una strategia orientata al medio e lungo termine. L’obiettivo è rendere Torre del Grifo funzionale a partire da dopo il ritiro estivo (programmato a Norcia, in Umbria), puntando all’apertura di almeno due campi per gli allenamenti della prima squadra.
Sul mercato giocatori si delinea una minirivoluzione: sono previsti dieci possibili uscite, ma le scelte definitive saranno subordinate all’esito dell’incontro tra l'amministratore Vincenzo Grella e l’allenatore Mimmo Toscano, previsto per la prossima settimana. Ancora da chiarire, quindi, se Toscano resterà al timone tecnico dopo una stagione travagliata e una conclusione playoff che ha lasciato l’ambiente con sentimenti contrastanti.
Sospeso anche il futuro del direttore sportivo Daniele Faggiano: di recente tornato a pieno regime dopo una fase di assenza per motivi di salute, la sua posizione rientra nell’insieme di valutazioni che plasmeranno il nuovo corso rossazzurro.
Il clima in società rimane improntato all’operosità e alla cautela. La missione ora è restituire compattezza all’organigramma e operare le scelte giuste per restituire competitività, continuità e ambizioni di promozione a una piazza che, anche nei momenti difficili, non ha mai fatto mancare passione e attaccamento.
Fonte: Catania Mood
Langsung
Langsung
Langsung