Calendario Liga 2025/2026: date, orari, partite, risultati, classifica | OneFootball

Calendario Liga 2025/2026: date, orari, partite, risultati, classifica | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·19 Agustus 2025

Calendario Liga 2025/2026: date, orari, partite, risultati, classifica

Gambar artikel:Calendario Liga 2025/2026: date, orari, partite, risultati, classifica

Tutto sul massimo campionato di calcio spagnolo, con il programma delle partite e i risultati giornata per giornata. Calendario Liga 2025/2026

La Liga spagnola, denominata La Liga EA Sports per motivi di sponsorizzazione, giunta alla sua 95ª edizione, ha aperto ufficialmente i battenti il giorno di Ferragosto, come la Premier League, con gli anticipi della 1ª giornata del nuovo torneo, e si concluderà . Calendario Liga 2025/2026: nello scorso campionato il Barcellona di Hansi Flick ha strappato il titolo ai rivali del Real Madrid di Carlo Ancelotti, conquistando per la 28ª volta il titolo di Campione di Spagna, al termine di un lungo testa a testa.

I Blancos, rinforzati dall’arrivo della stella francese Kylian Mbappé, non hanno tenuto il ritmo dei catalani, trascinati dal giovane talento Yamal e dallo stagionato bomber Lewandowski. Chi succederà ai blaugrana nell’albo d’oro? Come sempre il Barcellona e il Real Madrid, passato sotto la conduzione tecnica di Xabi Alonso, sono le favorite per la vittoria finale.


Video OneFootball


Ma attenzione sempre all’Atletico Madrid di Diego Pablo Simeone, senza dimenticare le possibili outsiders. Fra queste l’Athletic Bilbao di Ernesto Valverde, forte della permanenza di Nico Williams, punta a confermarsi dopo il quarto posto dello scorso anno, ma anche Real Sociedad, Villarreal e Betis possono nutrire ambizioni nella lotta al vertice della classifica.

Indice dei contenuti

  1. Tutto sul massimo campionato di calcio spagnolo, con il programma delle partite e i risultati giornata per giornata. Calendario Liga 2025/2026Le dateQuando inizia La Liga 2025/2026?Quando finisce La Liga 2025/2026?Le sosteI turni infrasettimanaliLe squadreDove vedere La Liga 2025/2026 in tv e streamingFormula e regolamentoBig match e derby Liga 2025/2026Calendario Liga 2025/2026: le 38 giornate1ª GIORNATA (15-20 agosto 2025)2ª GIORNATA (22-25 agosto 2025)3ª GIORNATA (29-31 agosto 2025)4ª GIORNATA (12-15 settembre 2025)CLASSIFICA LIGA 2025/2026

Le date

Quando inizia La Liga 2025/2026?

La Liga 2025/2026 è iniziata venerdì 15 agosto 2025 con gli anticipi della 1ª giornata del torneo, Girona-Rayo Vallecano e Villarreal-Oviedo.

Quando finisce La Liga 2025/2026?

Il massimo campionato spagnolo termina domenica 24 maggio 2026 con le partite della 38ª giornata, che si disputeranno in contemporanea.

Le soste

Nella Liga 2025/2026 sono previste soste per gli impegni delle Nazionali e per le festività natalizie.

Soste per le Nazionali

  • 1-9 settembre 2025;
  • 6-14 ottobre 2025;
  • 10-18 novembre 2025;
  • 23-31 marzo 2026.

Pausa natalizia

  1. da lunedì 22 dicembre 2025 a giovedì 1 gennaio 2026.

I turni infrasettimanali

Il Calendario Liga 2025/2026 prevede 3 turni infrasettimanali:

  • 24 settembre 2025;
  • 22 aprile 2026;
  • 13 maggio 2026.

Le squadre

Alla Liga 2025/2026 partecipano le 17 squadre che hanno mantenuto la categoria nella scorsa stagione e le 3 neopromosse dalla Segunda División:

  1. ALAVÉS, Vitoria-Gasteiz – Stadio di Mendizorrotza (15° nella Liga 2024/2025);
  2. ATHLETIC BILBAO, Bilbao – San Mamés Barria (4° nella Liga 2024/2025);
  3. ATLETICO MADRID, Madrid – Civitas Metropolitano (3° nella Liga 2024/2025);
  4. BARCELLONA, Barcellona – Camp Nou (1° nella Liga 2024/2025, campione di Spagna in carica);
  5. BETIS, Siviglia – Stadio Benito Villamarín (6° nella Liga 2024/2025);
  6. CELTA VIGO, Vigo – Balaídos (7° nella Liga 2024/2025);
  7. ELCHE, Elche – Stadio Manuel Martínez Valero (2° nella Segunda División 2024/2025, promosso nella Liga);
  8. ESPANYOL , Barcellona – RCDE Stadium (14° nella Liga 2024/2025);
  9. GETAFE, Getafe – Coliseum Alfonso Pérez (13° nella Liga 2024/2025);
  10. GIRONA, Girona – Stadio Montilivi (16° nella Liga 2023/2024);
  11. LEVANTE, Valencia – Stadio Ciutat de Valencia (1° nella Segunda División 2024/2025, promosso nella Liga);
  12. MAIORCA, Palma di Maiorca – Visit Mallorca Estadi (10° nella Liga 2024/2025);
  13. OSASUNA, Pamplona – Estadio Reino de Navarra (9° nella Liga 2024/2025);
  14. OVIEDO, Oviedo – Stadio Carlos Tartiere (3° nella Segunda División 2024/2025, promosso nella Liga attraverso i playoff);
  15. RAYO VALLECANO, Madrid – Campo de Fútbol de Vallecas (8° nella Liga 2024/2025);
  16. REAL MADRID, Madrid – Stadio Santiago Bernabéu (2° nella Liga 2024/2025);
  17. REAL SOCIEDAD, San Sebastián – Reale Arena (11° nella Liga 2024/2025);
  18. SIVIGLIA, Siviglia – Ramón Sánchez-Pizjuán (17° nella Liga 2024/2025);
  19. VALENCIA, Valencia – Mestalla (12° nella Liga 2024/2025);
  20. VILLARREAL, Villarreal – Estadio de la Ceramica (5° nella Liga 2024/2025).

Dove vedere La Liga 2025/2026 in tv e streaming

Il massimo campionato spagnolo è trasmesso in esclusiva in Italia da DAZN fino al 2029 ed è visibile in diretta streaming sia sulle smart tv di ultima generazione compatibili con l’applicazione, e sui televisori collegati ad una console PlayStation 4 o 5 o Xbox, ad un decoder Sky Q oppure a dispositivi come Amazon Fire TV e Google Chromecast.

La Liga EA Sport è visibile con DAZN anche su piattaforma TIM Vision e sui dispositivi mobili come tablet e smartphone.

Formula e regolamento

Come per la Premier League e la Serie A, il Calendario Liga 2025/2026 è asimmetrico, presenta cioè una sequenza di giornate differente fra girone di andata e girone di ritorno. La prima classificata conquista il titolo di campione di Spagna e si qualifica da testa di serie alla fase a gironi della Champions League. Alla massima competizione UEFA accedono anche la seconda, la terza e la quarta in classifica.

La quinta classificata, invece, si qualifica alla fase a gironi dell’Europa League insieme alla vincitrice della Coppa del Re. La sesta, infine, partecipa al playoff di Conference League. Se la vincitrice della Coppa del Re è fra le prime cinque classificate, va in Europa League la sesta in classifica e ai playoff di Conference accede la settima. Le ultime tre squadre classificate, infine, retrocedono in Segunda División.

Big match e derby Liga 2025/2026

Il primo Clasico fra Real Madrid e Barcellona nel calendario Liga 2025/2026 si gioca al Bernabeu alla 10ª giornata, nel weekend del 26 ottobre.

Calendario Liga 2025/2026: il secondo confronto fra le due regine di Spagna si disputerà invece nella 35ª giornata, nel weekend del 10 maggio, con una duplice particolarità: sarà il primo Clasico nel nuovo ristrutturato Camp Nou, e potrebbe essere decisivo per le sorti del campionato spagnolo.

Per quanto riguarda i derby del calendario Liga 2025/2026, il primo derby di Madrid fra Atletico e Real è in programma nel weekend del 28 settembre in occasione della 7ª giornata della Liga e si disputerà nello Stadio Civitas Metropolitano.

Nel girone di ritorno del calendario Liga 2025/2026 i due club capitolini si affronteranno invece nella 29ª giornata nel weekend del 22 marzo allo Stadio Santiago Bernabeu.

Per quanto riguarda gli altri due derby di Madrid, i Blancos affronteranno poi il Rayo Vallecano a Vallecas alla 12ª giornata (weekend del 9 novembre) e in casa alla 22ª (weekend del 1° febbraio), e il Getafe in trasferta alla 9ª giornata (weekend del 19 ottobre) e in casa alla 26ª giornata (weekend del 15 febbraio).

I Colchoneros, invece, sfideranno il Rayo Vallecano in casa alla 6ª giornata (fine settimana del 24 settembre) e in trasferta alla 24ª giornata (weekend del 15 febbraio), e il Getafe fuoricasa alla 13ª (fine settimana del 23 novembre) e in casa alla 28ª (weekend del 15 marzo). Rayo Vallecano e Getafe invece si affronteranno alla 18ª giornata (fine settimana del 4 gennaio) a Vallecas e alla 34ª giornata al Coliseum Alfonso Pérez.

Per quanto riguarda i derby catalani, Barcellona ed Espanyol si sfideranno nella 18ª giornata (weekend del 4 gennaio) all’RCDE Stadium, e nella 31ª giornata (fine settimana del 12 aprile) nel nuovo Camp Nou. I blaugrana affronteranno poi il Girona alla 9ª giornata (weekend del 19 ottobre) al Camp Nou e alla 24ª (fine settimana del 15 febbraio) allo Stadio Montilivi, mentre l’Espanyol lo incrocerà fuoricasa alla 7ª (fine settimana del 28 settembre) e in casa alla 20ª (weekend del 18 gennaio).

L’andata del derby andaluso (“El Gran Derby”) fra Betis e Siviglia si disputerà alla 14ª giornata al Sanchez-Pizjuan (weekend 30 novembre), mentre il ritorno è previsto alla 26ª giornata al Benito Villamarín (fine settimana del 1° marzo).

Il derby di Valencia fra Valencia e Levante, che mancava dalla Liga dalla stagione 2021/2022, vedrà l’andata al Mestalla alla 13ª giornata (fine settimana del 23 novembre), e il ritorno allo Stadio Ciutat de Valencia alla 24ª giornata (weekend del 15 febbraio).

Il derby basco fra Athletic Bilbao e Real Sociedad vivrà la sfida di andata alla Reale Arena di San Sebastián nell’11ª giornata (fine settimana del 2 novembre), e quella di ritorno al San Mamés di Bilbao nella 34ª giornata (weekend del 3 maggio).

Sempre in ambito basco il derby fra Athletic Bilbao e Osasuna si giocherà alla 18ª giornata (fine settimana del 4 gennaio) allo Stadio Reino de Navarra di Pamplona e alla 33ª giornata al San Mamés (weekend del 22 aprile).

Il derby fra Athletic Bilbao e Alavés vedrà invece la sfida di andata al San Mamés alla 4ª giornata (fine settimana del 21 settembre) e il ritorno allo Stadio di Mendizorrotza di Vitoria- Gasteiz alla 34ª (weekend del 3 maggio).

Le sfide fra Real Sociedad e Osasuna sono in programma alla 13ª giornata a Pamplona (fine settimana del 23 novembre) e alla 28ª (weekend del 15 marzo) a San Sebastián , quelle fra Real Sociedad e Alavés alla 15ª (fine settimana del 7 dicembre) a Vitoria-Gasteiz e alla 31ª (weekend del 12 aprile) a San Sebastián. Osasuna e Alavés, infine, si affronteranno alla 17ª (fine settimana del 21 dicembre) a Pamplona e alla 30ª (weekend del 22 marzo) a Vitoria-Gasteiz.

Calendario Liga 2025/2026: le 38 giornate

Il calendario della Liga 2025/2026 è stato sorteggiato mercoledì 2 luglio 2025. Questo il programma delle 38 giornate del massimo campionato spagnolo:

1ª GIORNATA (15-20 agosto 2025)

2ª GIORNATA (22-25 agosto 2025)

3ª GIORNATA (29-31 agosto 2025)

4ª GIORNATA (12-15 settembre 2025)

CLASSIFICA LIGA 2025/2026

LEGENDA

VERDE SCURO = Campione di Spagna qualificato in Champions League

VERDE CHIARO = Altre qualificate in Champions League

BLU = Qualificate in Europa League

AZZURRO = Qualificata in Conference League

ROSSO = Retrocesse in Segunda División

Lihat jejak penerbit