Calciomercato Sampdoria, ecco quanto serve al club blucerchiato per coprire il costo dei riscatti: il punto della situazione | OneFootball

Calciomercato Sampdoria, ecco quanto serve al club blucerchiato per coprire il costo dei riscatti: il punto della situazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·8 Juli 2025

Calciomercato Sampdoria, ecco quanto serve al club blucerchiato per coprire il costo dei riscatti: il punto della situazione

Gambar artikel:Calciomercato Sampdoria, ecco quanto serve al club blucerchiato per coprire il costo dei riscatti: il punto della situazione

Calciomercato Sampdoria, ecco quanto servirà ai blucerchiati per coprire il costo dei riscatti: la situazione

La Sampdoria è pienamente immersa nella fase cruciale del calciomercato, con l’obiettivo primario di allestire una rosa all’altezza delle aspettative e altamente competitiva per la prossima stagione sportiva. Il direttore sportivo Andrea Mancini si trova di fronte a un compito arduo e ricco di sfide, dovendo bilanciare esigenze finanziarie e ambizioni tecniche. Tra i vari aspetti su cui la dirigenza blucerchiata dovrà concentrarsi, spicca per importanza la questione dei riscatti dei giocatori acquisiti in prestito lo scorso anno. Molti di questi calciatori, infatti, nel corso della stagione appena conclusa si sono affermati come elementi fondamentali e colonne portanti del progetto tecnico, diventando di fatto membri essenziali del club blucerchiato.


Un Investimento Significativo: Oltre 8 Milioni di Euro per i Riscatti

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la Sampdoria dovrà affrontare un esborso economico non indifferente per trasformare questi prestiti in acquisizioni definitive. Si parla di una cifra complessiva che si aggira intorno agli 8,7 milioni di euro, a cui si aggiungeranno vari bonus, per completare il riscatto di svariati giocatori che hanno lasciato il segno. Questo investimento evidenzia la volontà della società di dare continuità a un nucleo di squadra che ha dimostrato il proprio valore sul campo.


Video OneFootball


Analizzando i dettagli, emergono alcune delle operazioni più onerose: ad esempio, per il riscatto di giocatori chiave dal Como (come Alessandro Bellemo, Nikolas Ioannou e il portiere Simone Ghidotti), la Sampdoria dovrà versare una cifra consistente, pari a circa 4,4 milioni di euro. Un altro innesto fondamentale, quello di Gennaro Tutino, verrà riscattato dal Cosenza per una somma vicina ai 2,5 milioni di euro. Questi numeri sottolineano l’impegno finanziario richiesto per assicurarsi i talenti ritenuti indispensabili per il futuro della squadra.


La Sfida della Dirigenza: Reperire i Fondi Necessari

La situazione impone alla dirigenza blucerchiata di affrontare con risolutezza la questione del reperimento dei fondi necessari per onorare questi impegni economici. Il presidente Matteo Manfredi e gli altri dirigenti saranno chiamati a trovare le soluzioni più adatte per garantire la liquidità necessaria a completare l’acquisto di questi giocatori. Sarà interessante osservare quali strategie verranno adottate, se si tratterà di cessioni mirate, di nuove operazioni finanziarie o di altre soluzioni creative. La capacità di gestire al meglio questa fase sarà determinante per la competitività della Sampdoria nella prossima stagione e per la stabilità finanziaria del club a lungo termine.

Lihat jejak penerbit