Calciomercato Milan, Furlani all’angolo: ancora due lacune importanti da colmare! E Allegri… | OneFootball

Calciomercato Milan, Furlani all’angolo: ancora due lacune importanti da colmare! E Allegri… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·28 Agustus 2025

Calciomercato Milan, Furlani all’angolo: ancora due lacune importanti da colmare! E Allegri…

Gambar artikel:Calciomercato Milan, Furlani all’angolo: ancora due lacune importanti da colmare! E Allegri…

Calciomercato Milan, Giorgio Furlani deve correre ai ripari: servono un attaccante e un difensore centrale per completare la rosa di Allegri

La sconfitta casalinga del Milan contro la Cremonese ha acceso un forte campanello d’allarme, gettando ombre sulla gestione del club durante la sessione estiva di mercato. Nonostante la stagione disastrosa precedente, che avrebbe dovuto garantire un vantaggio in termini di pianificazione e costruzione della nuova rosa, i rossoneri si trovano ora, a fine agosto, a dover correre ai ripari per colmare lacune evidenti e finora ignorate. Un’analisi critica della situazione è stata offerta da Marco Pasotto, stimato giornalista della Gazzetta dello Sport, che ha espresso le sue perplessità riguardo la strategia adottata dal Milan.

Secondo Pasotto, il Diavolo ha sprecato il suo unico vero vantaggio: la possibilità di agire in anticipo sul mercato. “Il calciomercato Milan si sta ritrovando a dover completare la rosa negli ultimi spiccioli di mercato nonostante sia partito per primo. Sprecato, in pratica, l’unico vantaggio di un’annata fallimentare, ovvero la possibilità di poter progettare quella successiva con buon anticipo rispetto alla concorrenza”, ha dichiarato il giornalista. Questa lentezza, o meglio, questa inerzia nelle scelte, ha di fatto annullato il potenziale beneficio di una pianificazione anticipata, lasciando il club in una situazione di emergenza a pochi giorni dalla chiusura del calciomercato.


Video OneFootball


A questa problematica si aggiunge anche la gestione del nuovo allenatore, Massimiliano Allegri, e il suo rientro anticipato. “E sprecato l’anticipo, sempre rispetto alla concorrenza, con cui Allegri ha fatto scattare la stagione (tradotto: prima si inizia, prima si capiscono le esigenze della rosa, soprattutto da parte di un allenatore nuovo)”, ha continuato Pasotto. Il lavoro anticipato di Allegri aveva un duplice scopo: permettere all’allenatore di assimilare le necessità della squadra e accelerare il processo di comprensione e valutazione della rosa a sua disposizione. Invece, nonostante gli sforzi del tecnico, le carenze non sono state risolte in tempo utile, e il Milan si ritrova con le stesse problematiche di inizio stagione.

Le lacune più evidenti, come sottolineato dal giornalista, riguardano in particolare due reparti chiave: l’attacco e la difesa. A fine agosto, la squadra è ancora priva di un centravanti di spessore in grado di garantire un adeguato numero di gol e, al tempo stesso, necessita urgentemente di un difensore centrale di alto livello per rafforzare un reparto che si è mostrato vulnerabile. Il nuovo direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha il compito arduo di risolvere queste situazioni in extremis, una sfida che si preannuncia complicata e che metterà a dura prova la sua capacità di gestione in un momento di grande pressione. L’attesa dei tifosi è palpabile, ma la sensazione, per ora, è quella di un’occasione sprecata.

Lihat jejak penerbit