Calciomercato Cagliari, resta complicata la strada del Torino per Caprile: ecco il motivo | OneFootball

Calciomercato Cagliari, resta complicata la strada del Torino per Caprile: ecco il motivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·18 Juli 2025

Calciomercato Cagliari, resta complicata la strada del Torino per Caprile: ecco il motivo

Gambar artikel:Calciomercato Cagliari, resta complicata la strada del Torino per Caprile: ecco il motivo

Calciomercato Cagliari, resta complicata la strada del Torino per Elia Caprile alla ricerca di un erede di Milinkovic

Il calciomercato estivo è un momento di fermento per il Torino, che si trova di fronte a una sfida importante: individuare il sostituto ideale di Vanja Milinković-Savić. Il portiere serbo è finito prepotentemente nell’orbita del Napoli, e la sua partenza lascerebbe un vuoto significativo tra i pali granata. La ricerca del suo erede è dunque una priorità assoluta per la dirigenza torinista, che sta vagliando diverse opzioni sul mercato.

Stando a quanto riportato da Sportitalia, una delle piste più battute, ma anche tra le più complesse, è quella che porta a Elia Caprile. Il giovane portiere, il cui cartellino è di proprietà del Cagliari, rappresenta un profilo di grande interesse, ma la sua acquisizione non si preannuncia affatto semplice per i granata.


Video OneFootball


La situazione Caprile: un ostacolo economico per il Torino

L’interesse del Torino per Elia Caprile è comprensibile. Il portiere ha dimostrato qualità e potenziale, attirando su di sé l’attenzione di numerosi club. Tuttavia, il suo passaggio al club granata è complicato principalmente da questioni economiche. Il Cagliari, infatti, ha recentemente investito una somma considerevole per riscattare Caprile, sborsando circa 8 milioni di euro per assicurarsi il suo cartellino. Questo investimento testimonia la grande fiducia che il club sardo ripone nel giovane estremo difensore, considerandolo un pilastro per il proprio futuro.

Di conseguenza, per cedere Caprile, il Cagliari chiede una cifra ben più alta rispetto a quella spesa per il suo riscatto. Si parla di una richiesta che si aggira intorno al doppio dell’investimento iniziale, il che significherebbe un esborso vicino ai 16 milioni di euro. Una somma importante, che il Torino potrebbe trovare difficile da investire interamente su un singolo ruolo, specialmente in un mercato che richiede oculatezza e investimenti mirati su più fronti. Questa valutazione elevata rende la trattativa per Caprile un affare complesso e oneroso per le casse granata.


La ricerca dell’erede e l’attesa di sorprese

La difficoltà di arrivare a Caprile obbliga il Torino a guardarsi intorno e a esplorare alternative. La dirigenza granata sta lavorando su una rosa di nomi, valutando sia portieri esperti che giovani promesse, compatibilmente con il budget a disposizione e le richieste tecniche del mister. La sostituzione di Milinković-Savić non è solo una questione di cifre, ma anche di caratteristiche tecniche e di leadership in campo, qualità che il portiere serbo ha saputo garantire negli anni.

In questo scenario, Sportitalia suggerisce di tenere d’occhio le “sorprese”. Questa frase sibillina può indicare diverse possibilità: il Torino potrebbe virare su un nome meno altisonante ma altrettanto valido, magari un portiere proveniente da campionati esteri o un giovane talento ancora da esplorare a pieno. Potrebbe anche significare che la trattativa per Caprile, nonostante le difficoltà attuali, non è del tutto chiusa e che un colpo di scena, magari con l’inserimento di contropartite tecniche o formule innovative, potrebbe ribaltare la situazione.

Il calciomercato è un terreno fertile per gli imprevisti, e la ricerca del portiere del Torino sembra destinata a riservare ulteriori sviluppi. L’obiettivo rimane quello di trovare un erede all’altezza di Milinković-Savić, garantendo solidità e sicurezza tra i pali per la prossima stagione.

Lihat jejak penerbit